«Tra le altre malefatte del Protestantesimo col suo individualismo religioso, constato che esso … col progredir dei tempi, ha dato altresì origine al liberalismo ed allo stato laico, di cui soffriamo ancora le conseguenze». Da “Gli ultimi tempi di un regime – con altri scritti spirituali e politici” del Card. A. I. Schuster t.ly/3NhMRAltro
Quando il Piemonte divenne parte della repubblica francese girava questa parafrasi: "Liberté, Fraternité, Egualité: i franseis an carosa e nuiauti à pé !" (Libertà, fraternità, uguaglianza: i francesi in carrozza e noialtri a piedi)
«Tutti i credenti sono fratelli», «le religioni "sorelle"»: Leone XIV (rivendicando lo "spirito di Assisi") predica il relativismo al Colosseo, dove i cristiani morivano per la loro Fede «Tutti i credenti sono fratelli», «le religioni …Altro
La Cattolica e la neomodernista sono due religioni diverse. Pensare di conciliarle ottenendo qualche concessione sulla Messa tridentina senza fare una battaglia integrale sulla dottrina, significa perdere di vista il dato essenziale. E a ricordare - seppur in modo grossolano - come stanno le cose, ci pensa qualcuno (dalle parti di Bresso) che di improbabili "paci liturgiche" non vuole sentire parlare. Video ricevuto a scopo di critica, via social.
L'incontro interreligioso a cui ha preso parte Leone XIV questo pomeriggio testimonia la realtà della seguente affermazione di san Pio X: "I modernisti non negano, concedono anzi, altri velatamente altri apertissimamente, che tutte le religioni son vere. E che non possano sentire altrimenti, è cosa manifesta" (Pascendi, 8 settembre 1907). All'incontro era presente anche il cardinale Zuppi ... Gli errori della dichiarazione conciliare …Altro