Anche Virgilio credeva nel Purgatorio!
Anche Virgilio credeva nel Purgatorio!Altro
I dogmi predicati dal cimitero cristiano
I dogmi predicati dal cimitero cristianoAltro
"La metafisica è la scienza più elevata, poiché studia tutta la realtà dal punto di vista delle cause supreme ed ultime, mentre le scienze positive e particolari (fisica, matematica) studiano solo una parte della realtà (ad esempio la fisica si situa nel primo grado di astrazione: essa astrae o prescinde solo dagli elementi individuanti e considera il mondo corporeo nei suoi aspetti qualitativi e quantitativi; la matematica sta nel secondo grado di astrazione e astrae o prescinde anche dalla qualità e considera solo la quantità, mentre la metafisica sta nel terzo grado di astrazione in cui prescinde sia dalla qualità che dalla quantità e considera solo l’essere come atto ultimo)"
Da Buona filosofia e contro–storia filosofica, di don Curzio Nitoglia t.ly/bShd5Altro
«Nel lavorio della ricostruzione che dobbiamo iniziare nel nome Santo di Dio, tre grandi amori debbono ispirare le nostre iniziative: Dio, Patria e Famiglia». Da “Gli ultimi tempi di un regime – con altri scritti spirituali e politici” del Card. A. I. Schuster
t.ly/3NhMR
Imm.: Lola, CC BY-SA 4.0, WikiCommonsAltro
Esattamente l'opposto di quello che predicano oggi i modernisti. Essi vogliono gli dei pagani, nessuna patria ma governo unico mondiale senza identità, distruzione della famiglia con divorzi, aborti, eutanasia, gender, woke... persecuzioni contro i cristiani e il Vangelo di Gesù Cristo.
Ed infatti i servi di satana che detengono ovunque il potere temporale (ed anche molti della sfera spirituale) lottano strenuamente proprio contro i concetti stessi di Dio patria e famiglia
E con “Gli ultimi tempi di un regime – con altri scritti spirituali e politici” del Card. A. I. Schuster, siamo a 120 titoli pubblicati
I (primi) 120 titoli delle Edizioni Radio SpadaAltro
«Tra le altre malefatte del Protestantesimo col suo individualismo religioso, constato che esso … col progredir dei tempi, ha dato altresì origine al liberalismo ed allo stato laico, di cui soffriamo ancora le conseguenze». Da “Gli ultimi tempi di un regime – con altri scritti spirituali e politici” del Card. A. I. Schuster
t.ly/3NhMRAltro
Quando il Piemonte divenne parte della repubblica francese girava questa parafrasi: "Liberté, Fraternité, Egualité: i franseis an carosa e nuiauti à pé !"
(Libertà, fraternità, uguaglianza: i francesi in carrozza e noialtri a piedi)
Manca l'ultima parola: "Decoltè" Ghigliottina!
Strobosfera n. 62: Ottobre 2025, illusioni 2.0
Strobosfera n. 62: Ottobre 2025, illusioni 2.0Altro
Ecco: “Gli ultimi tempi di un regime – con altri scritti spirituali e politici” del Card. A. I. Schuster
Ecco: "Gli ultimi tempi di un regime - con altri …Altro
Danze "pagane" in Vaticano per il 60° di Nostra Aetate prima del discorso di Leone XIV
Danze "pagane" in Vaticano per il 60° di Nostra …Altro
Gli stessi identici baccanali in salsa "religione unica mondiale" dei tempi bergoglioni, che vanno avanti indisturbati, ancora e ancora e ancora...
Se tutte le religioni a dir di Pretost sono madri, come mai le altre pseudo religioni combattono i cristiani? Saranno pure madri, ma madri omicide.
Un ammonimento della Professoressa Margherita Guarducci sul dialogo interreligioso
Un ammonimento della Professoressa Margherita …Altro
Volentieri segnaliamo ai lettori, sul canale Sicut Dixit, la registrazione della puntata “3 domande a Prevost”
youtube.com/watch?v=b3Osvs5AZh4Altro
La Vita di Gesù Cristo, Padre Isidoro da Guarcino:
edizioniradiospada.com/…emart/ecommerce/la-vita- …Altro
Storia universale della Chiesa – La vittoria sul paganesimo, la lotta alle eresie, l’ordine monastico, Card. G. Hergenröther:
La vittoria sul paganesimo, la lotta alle …Altro
«Tutti i credenti sono fratelli», «le religioni "sorelle"»: Leone XIV (rivendicando lo "spirito di Assisi") predica il relativismo al Colosseo, dove i cristiani morivano per la loro Fede
«Tutti i credenti sono fratelli», «le religioni …Altro
La registrazione della puntata “4 particolari devozioni a Nostro Signore”, con M. Gibertoni e I. Pisa
youtube.com/watch?v=cG9xcXvwLMgAltro