Il vero pensiero di Papa Leone XIV sui migranti
Chi parla di migranti e rifugiati spesso lo fa per apparire buono ma non conosce o ignora volutamente tutti i problemi legati all'accoglienza. L’accoglienza è anche logistica, risorse e capacità: alloggi, servizi, lavoro, scuole, assistenza sanitaria.
Dire “bisogna accoglierli” senza pianificazione equivale a creare sovraffollamento, tensioni sociali e caos.
L’argomento del “dovere morale” non annulla la realtà dei limiti materiali.
Chi muore apparentemente senza pentimento, non di rado si salva all'ultimo istante di vita. Questo l'insegnamento di Santa Faustina Kowalska
Io sono un grande sostenitore della devozione alla Divina Misericordia, che ho applicato dove mi è stato possibile verso familiari e amici.
Mi chiedo però, per coloro per i quali non conosco, recito ogni giorno una preghiera per i moribondi, accompagnata da 3 ave Maria, più l'Atto di Offerta Universale, ma per coloro che muoiono improvvisamente, per esempio d'infarto, si saranno confessati di recente?
Avranno invocato per sé stessi la coroncina alla Divina Misericordia?
Ci saranno coloro che pregano gli uni per gli altri come sostiene il Vangelo, recitando questa devozione, quale dovere e necessità?
Se nell' ultimo istante permane la coscienza...
.