L'italiano... ma non solo: chi è Claudio Gugerotti, il cardinale diplomatico caro agli ultimi tre papi
Nelle ultime ore sta emergendo fortemente un nuovo nome tra i papabili (e anche stavolta tra i cardinali italiani), quello di Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese Orientali dal 21 novembre 2022 fino alla morte di Papa Francesco.
Personaggio poco noto al grande pubblico, è invece un prelato molto apprezzato in Vaticano, soprattutto perché, oltre alle varie qualità che gli vengono riconosciute, ha un valore aggiunto che manca alla quasi totalità degli attuali elettori: quello di essere stato reiteratamente promosso da tutti e tre gli ultimi pontefici. Creato cardinale nel Concistoro indetto da Bergoglio il 30 settembre 2023, Gugerotti è stato però nominato vescovo e poi elevato al rango di arcivescovo addirittura da Giovanni Paolo II. All’epoca, correva l’anno 2001, il presule originario di Verona aveva appena 46 anni, diventando uno dei vescovi più giovani al mondo.
Wojtyla, grande scopritore di talenti e inventore di carriere, aveva individuato nel presule veneto …Altro
L’articolo presenta Claudio Gugerotti come un possibile successore di Papa Francesco, ma solleva implicitamente alcune perplessità. Poco noto al grande pubblico, il cardinale ha costruito la sua carriera soprattutto grazie alla fiducia dei tre ultimi papi, più che per un consenso diffuso. La sua figura, prevalentemente diplomatica, viene paragonata a quella di Giovanni XXIII