L'Islam è un'altra cosa..

Leggo un po' ovunque, accompagnato da una certa dose di stucchevolezza, questo versetto coranico che reciterebbe: «Chiunque uccida un uomo, sarà come se avesse ucciso l'umanità intera. E chi ne abbia …Altro
Leggo un po' ovunque, accompagnato da una certa dose di stucchevolezza, questo versetto coranico che reciterebbe: «Chiunque uccida un uomo, sarà come se avesse ucciso l'umanità intera. E chi ne abbia salvato uno, sarà come se avesse salvato tutta l'umanità» (Corano 5,32). Ora, poiché parliamo della stessa religione fondata da quel Maometto la cui sola mansione in vita fu la diffusione dell'Islam a mezzo della spada (alla sua morte lo Stato teocratico conquistato dal profeta a...lla testa del suo esercito comprendeva l'intera penisola arabica, vasta quanto la metà dell'Impero romano), ho voluto vederci più chiaro. Ho dunque scoperto che il versetto in questione è stato, oltre che sapientemente stringato, anche del tutto decontestualizzato. Nella versione integrale è infatti scritto: «Per questo abbiamo prescritto ai Figli di Israele che chiunque uccida un uomo che non abbia ucciso a sua volta o che non abbia sparso la corruzione sulla terra, sarà come se avesse ucciso l'umanità intera. …Altro
Diodoro
I riferimenti storici fondamentali sono:
1- ciò che l'Islam ha sempre fatto - e da subito, senza che si dovesse aspettare l'arrivo di un popolo asiatico particolarmente crudele, i Turchi islamizzati
2- la condizione di forte "minorità" dell'intero ambito islamico rispetto alla Cistianità contemporanea, divenuta potente in senso economico e militare ma anche dedita alle guerre suicidarie (Ottocento …Altro
I riferimenti storici fondamentali sono:

1- ciò che l'Islam ha sempre fatto - e da subito, senza che si dovesse aspettare l'arrivo di un popolo asiatico particolarmente crudele, i Turchi islamizzati
2- la condizione di forte "minorità" dell'intero ambito islamico rispetto alla Cistianità contemporanea, divenuta potente in senso economico e militare ma anche dedita alle guerre suicidarie (Ottocento e Novecento)
3- l'incredibile potere economico (petrodollari) di molti ambienti islamici attuali, unito alla recente (pochi decenni) presa di potere in Arabia -dove si trova la Mecca- da parte del Wahhabismo: filo-statunitense, filo-ebraico, ferocemente ostile allo Sciismo (Iran, parte dell'Iraq ecc.)
CristianoD.O.C
Lo ripeto a tutti che questo versetto tagliato
É ripetuto da pseudo muslim moderati per infinocchiare i creduloni
Dico sempre ad amici di diffidare dei moderati perché saranno loro a sferrare il primo colpo di coltello sul vostro collo
A vostra insaputa e a tradimento.
Diodoro
@Caloi Angelo La Chiesa (non certo la Neo-chiesa): "Uomini siate, e non pecore matte".
L'Islam: "Non siate uomini, ma Massa"
Caloi Angelo
L'Islam conquista non evangelizza