it.news

Favola: Viganò si aspetta "miracoli impensabili"

Per l'arcivescovo Carlo Maria Viganò, la crisi attuale della Chiesa è risultata dal fatto che abbiamo dimenticato il timor di Dio (MarcoTosatti.com, 29 agosto).
Scrivendo a Massimo, 16, Cattolico tradizionale, Viganò spiega che Dio non interviene perché con la crisi della Chiesa opera del bene che per noi è ancora incomprensibile. Per Viganò, sembra solo che il Signore ci abbia abbandonato.
Lui si aspetta "miracoli impensabili" al momento in cui l'errore sembra sopraffare la verità, tutto sembra perso e i pastori hanno abbandonato il gregge ai lupi, "quando le chiese sono deserte e abbandonate dai fedeli, quando la moralità pubblica esalta il vizio e condanna la virtù".
#newsKhmozgctsl

61,3K
signummagnum

PESSIMO ARTICOLO. Fuorviante, ingiustamente offensivo verso l'Arcivescovo. State perdendo credibilità

Fulmine

Concordo: titolo completamente fuorviante e sembrerebbe scritto da un modernista! Come, anche qui c'è gente che non crede nei miracoli tanto da chiamarli "favola"?
Il miracolo, l'impensabile, l'incomprensibile: tutto è possibile a Dio, tranne il peccato!

il vandea

Mons. Vigano' e' un grandissimo dono della Provvidenza alla Chiesa restata fedele. Che il Signore ce lo conservi a lungo.

lamprotes

La storia ha sempre testificato che quella parte del Cattolicesimo che si corrompeva proseguiva per la sua via mentre quanto di buono rimaneva si ristabiliva e rinforzava la Chiesa. A differenza della situazione luterana (appoggiata solo dai principi tedeschi di allora), la maggioranza modernista è appoggiata da potentati liberali che reggono il mondo. Ci si aspetta, dunque, che una minoranza continui a rappresentare il Cattolicesimo e una maggioranza se ne vada (finalmente!). Quando, purtroppo, non è ancora dato saperlo.

Joshua.

Commento alla vignetta.
Magnificat di Maria
"... abbasserà i potenti dai troni, innalzerà gli umili".
(Coloro che si ritengono potenti davanti a Dio, ma per orgoglio non per essere servizio, desiderosi di servirlo con amore e gratitudine per essere stati chiamati. "Molti sono i chiamati, ma pochi gli eletti")

Testimone82

Potrebbe anche essere che ci siano dei grandi colpi di scena e miracoli. Questo non vuol dire che l'umanità si converta.