Papa Francesco: qual è la situazione finanziaria del Vaticano

di Alessandra Caparello 24 Aprile 2025 14:00
Il mondo intero si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, scomparso lunedì mattina all’età di 88 anni a causa di un ictus cerebrale. Il Pontefice, primo gesuita e primo Papa proveniente dall’America Latina, ha segnato un’epoca nella storia della Chiesa cattolica, cercando di avvicinare il Vaticano ai più fragili, ai poveri e agli esclusi.
Papa Francesco non era solo il capo spirituale di oltre un miliardo di cattolici nel mondo, ma anche il capo di Stato della Città del Vaticano, il più piccolo Stato sovrano del pianeta. Un microcosmo che però custodisce enormi responsabilità: legislative, giudiziarie ed esecutive.
Papa Francesco: le sfide economiche del Vaticano
Ma il vuoto lasciato dal Papa si estende anche sul piano economico. Negli ultimi anni, il Vaticano ha attraversato una fase finanziaria complessa.
Secondo stime interne, il deficit operativo nel 2023 avrebbe superato i 90 milioni di dollari. E Papa Francesco, già a novembre …
Altro

1617
N.S.dellaGuardia

Un disastro voluto e cercato, da quando ha cacciato Pell e i suoi collaboratori...