it.news
4874

Cardinale Zen: Vaticano II? Tutta colpa dei "teologi"

Il Vaticano II è come ogni altro concilio ecumenico un "Sacrosanctum Concilium", ha sottolineato il Cardinale Joseph Zen intervistato da CatholicNewsAgency.com (27 luglio), che gli chiedeva se la legittimità del concilio potesse essere messa in discussione.

A differenza di tutti gli altri concili ecumenici, il Vaticano II era solo un concilio pastorale con importanza dottrinale. Zen respinge l'ovvietà indicata dal arcivescovo Viganò, cioè che il degrado degli ultimi decenni è stato delineato nei documenti del Vaticano II.

Per Zen, i gravi errori postconciliari non appartengono al Vaticano IIcome le eresie non appartengono alla Bibbia (come se la Bibbia e un consiglio pastorale fossero la stessa cosa).

Zen non incolpa i veri responsabili (papi, cardinali e vescovi) per il disastro del Vaticano II, ma lamenta che "purtroppo ci sono teologi che si antepongono ai documenti del concilio.”

Tuttavia, questi maligni teologi sono stati autorizzati dai vescovi e incaricati di insegnare nei seminari, e i papi hanno creato molti di questi vescovi.

Zen si consola con la "Riforma delle riforme" sulla liturgia, di Benedetto XVI, che non è mai stata di più di un fumetto di chiacchiere.

Dopo decenni di propaganda del Vaticano II, il cardinale credi ancora che tutti i Cattolici debbano "riscoprire" e "riapprezzare" i documenti verbosi, ambigui e datati del consiglio pastorale. Zen ripete la richiesta che tutti i Cattolici (che spesso appena conoscono il Padre Nostro) debbano "riscoprire" e "nuovamente apprezzare" i documenti verbosi, ambigui e datati del Vaticano II.

Foto: Joseph Zen, © Mazur CC BY-NC-SA, #newsTgxjqurkve

Pietro da Cafarnao
Visto che papa Bergoglio ha riferito quando fece visita ai luterani in Svezia, che è compito dei teologi portarci alla completa unità, perciò vale questa equazione, anche per lo scioglimento dei matrimoni religiosi, visto che lo conducono in buona parte gli avvocati rotali. Quando la Chiesa ritornerà nuovamente in possesso del mandato di "ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto anche nei …Altro
Visto che papa Bergoglio ha riferito quando fece visita ai luterani in Svezia, che è compito dei teologi portarci alla completa unità, perciò vale questa equazione, anche per lo scioglimento dei matrimoni religiosi, visto che lo conducono in buona parte gli avvocati rotali. Quando la Chiesa ritornerà nuovamente in possesso del mandato di "ciò che scioglierai sulla terra sarà sciolto anche nei cieli", ritornerà la pace e la giustizia con Dio. Mons d'Ercole lo ha capito ed ha avocato a sé e quindi alla Diocesi ogni compito, anche tutto l'aspetto preparatorio organizzato dagli avvocati, oltre a quello in itinere.
Infatti, le anime del Purgatorio riferirono alla mistica Maria Simma, che il Cielo non era contento di come si svolgevano i processi rotali.
Perciò ecco l'equazione:
l'insegnamento della Chiesa sta ai teologi come la giustizia nei matrimoni sta agli avvocati.
Stat Crux
@il vandea, totalmente d'accordo.
il vandea
Con tutto il rispetto per il card. Zen, eroico difensore del Cattolicesimo in Cina, su questo non sono d'accordo. Il 95 % dei mali della Chiesa ha origine dal CV2 e dalle estremizzazioni che ne sono seguite. Per uscirne fuori bisognerebbe che un Papa Cattolico, lo dichiarasse nullo, insieme a tutte le riforme che ne sono seguite (Sacramenti, messa n.o., diritto canonico, canonizzazioni ecc..), …Altro
Con tutto il rispetto per il card. Zen, eroico difensore del Cattolicesimo in Cina, su questo non sono d'accordo. Il 95 % dei mali della Chiesa ha origine dal CV2 e dalle estremizzazioni che ne sono seguite. Per uscirne fuori bisognerebbe che un Papa Cattolico, lo dichiarasse nullo, insieme a tutte le riforme che ne sono seguite (Sacramenti, messa n.o., diritto canonico, canonizzazioni ecc..), riportasse la situazione normativa al 11.10.1962, e ripartendo da li', una commissione di veri cattolici esaminasse tutti gli atti e ne confermasse quei pochi non contrari alla Fede.
Maurizio Muscas
Oh no Zen ....Anche tu bustrofedico.