Pietro da Cafarnao

LA SALVEZZA DELL' ANIMA

L'OMELIA AL LINK:
il problema scomparso

391
Pietro da Cafarnao

CROCIFISSO DI FRATE INNOCENZO DA PETRALIA

C'è un crocifisso nella Basilica di Loreto, che nonostante gli atroci dolori delle sue piaghe, sembra sorridere, perchè vede le anime che salverà con il suo sacrificio sulla croce.
Dovremo mirar spesso il crocefisso sulla croce e ricordarci di sentirci amati da Dio, che ha dato tutto per noi, per la salvezza delle nostre anime.
Mirando l'amore di Gesù per noi dovremo fuggire le tentazioni.
__________________
Vedi

VIDEO
youtube.com/watch?v=MvQyiOX0-aM
FOTO
File:Innocenzo da petralia, crocifisso ligneo, …
Immagine tratta da
wikipediacommons

954
Pietro da Cafarnao condivide questo
Pietro da Cafarnao

Perché questo accanimento verso la Messa tradizionale

La Madonna disse a don Gobbi in una ispirazione interiore, che per compiacere i protestanti, le nostre guide cattoliche (?) diranno che l'Eucaristia è solo un ricordo dell'Ultima Cena di Gesù. In questo modo si perde il significato che l'Eucaristia è la presenza reale di Gesù in corpo, anima e divinità (Catechismo della Chiesa cattolica). Tale significato di presenza reale di Gesù si sta gradualmente perdendo a motivo dell'introduzione da parte dei cardinali massoni (mistica Maria Simma) dell'assunzione della Santissima Eucaristia sulle mani, con lo scopo della praticità, della pulizia, quando invece è un modo per far intendere che l'Eucaristia è solo un ricordo.
Il prof Ureta commentava un documento di Bergoglio: "Desiderio desideravi", dove l'Eucaristia veniva ridotta a un semplice ricordo dell'Ultima Cena.
Nell'accogliere l'Eucaristia, la prima forma è in bocca (documento ufficiale della Chiesa), ma i cardinali e vescovi divenuti rapidamente modernisti ritengono, anche se non lo …Altro

905
Pietro da Cafarnao condivide questo

Consacrazione al Sacro Cuore

Mese di Giugno
(di Santa Margherita Maria Alacoque)
Io (nome e cognome), dono e consacro al Cuore adorabile di nostro Signore Gesù Cristo la mia persona e la mia vita, (la mia famiglia/il mio matrimonio), le mie azioni, pene e sofferenze, per non voler più servirmi d'alcuna parte del mio essere, che per onorarlo, amarlo e glorificarlo. E' questa la mia volontà irrevocabile: essere tutto suo e fare ogni cosa per suo amore, rinunciando di cuore a tutto ciò che potrebbe dispiacergli. Ti scelgo, o Sacro Cuore, come unico oggetto del mio amore, come custode della mia via, pegno della mia salvezza, rimedio della mia fragilità e incostanza, riparatore di tutte le colpe della mia vita e rifugio sicuro nell'ora della mia morte. Sii, o Cuore di bontà, la mia giustificazione presso Dio, tuo Padre, e allontana da me la sua giusta indignazione. O Cuore amoroso, pongo tutta la mia fiducia in te, perchè temo tutto dalla mia malizia e debolezza, ma spero tutto dalla tua bontà. Consuma, dunque, in …Altro

284
Pietro da Cafarnao

Sedicenti filosofi e teologi senza Laurea

Vorrei far presente che su questo canale vi sono anche persone che pretendono di guidare altri senza titolo.
Costoro o costui compongono video o articoli nei quali pretendono di essere specializzati.
Io personalmente ho delle competenze in questo ambito. Ma quando compongo qualche articolo mi riferisco al Magistero della Chiesa, o a scritti di Santi.
Io non compongo scritti che non si riferiscano alla Parola di Dio e al Magistero della Chiesa.
Invito a diffidare di coloro che postano video e fanno articoli senza riferimenti precisi, pretendendo di guidare addirittura le persone.
Solo santi sacerdoti e Pastori possono guidarci spiritualmente.
Invito ad escludere temi di filosofia, a meno che non si riferiscano a scritti di Santi o di chierici, perché sapete che al riguardo San Paolo scriveva dei "vuoti raggiri della filosofia" (Lettera ai Colossesi 2,8), forse a significare che la filosofia è vuota, inconcludente e ci porta fuori strada (raggiri).
Perciò invito alla prudenza e di far …Altro

715
Pietro da Cafarnao condivide questo
Pietro da Cafarnao

REGINA DELL'AMORE DI SCHIO

SOSTENIAMO L'OPERA
Nella dichiarazione dei redditi per il 5x1000 scriviamo il nr. 92002500244
nell'apposita casella.
Obiettivo primario chiesto da Maria Santissima è la consacrazione al suo Cuore Immacolato, attraverso catechesi di S.Luigi di Montfort.
Storia delle apparizioni a San Martino di Schio:
youtube.com/watch?v=6TeKYS2GY5U

990
Pietro da Cafarnao condivide questo
Pietro da Cafarnao

Cecchettin e il patriarcato che non c’è

di Daniele Trabucco
19_05_2025

"Il dolore per l’omicidio di Giulia Cecchettin non deve tramutarsi in un’iniziativa come quella che la Fondazione a lei intitolata intende portare avanti nelle scuole. Essa si basa su un’idea di “patriarcato” che non trova riscontro nei fatti, finendo per demonizzare un intero sesso".
Articolo della Nuova Bussola Quotidiana
Cecchettin e il patriarcato che non c’è

1420
Abelardo Tancredi

Questa storia non mi è piaciuta sin dall'inizio. Qualcosa non torna.

Pietro da Cafarnao

EVANGELIZZAZIONE - il Papa deve sapere

Sappia il papa Leone XIV, che un problema per le anime sono i molti insegnanti di religione, i quali si formano con teologi di stampo razionalistico alle Scuole di Scienze Religiose.
I teologi che insegnano i Vangeli sinottici si soffermano sul genere letterario, sulle similitudini e analogie, a detrimento (perdita) delle esortazioni e profondità spirituali, che il Vangelo propone in tutte le sue parti.
Occorre promuovere un'indagine, anche con l'ausilio di piattaforme informatiche, per sapere dai ragazzi i contenuti dell'insegnamento dei docenti di religione.
Per esempio conosco qualcuno che insegna psicologia, altri Islam, altri mettono in dubbio l'esistenza di Adamo ed Eva, altri portano avanti le teorie evoluzionistche di Darwin, che non hanno fondamento scientifico e sono state già state confutate in conferenze tenute dai frati francescani dell'Immacolata.
Inoltre vanno ripristinate alcune materie abolite come la Mistica, che riporterebbe in auge la vita interiore, la vita di …Altro

21,2K
Pietro da Cafarnao condivide questo
lamprotes

Chi crede nella reincarnazione vanifica e bestemmia la redenzione di Cristo.

Pietro da Cafarnao

VERO SOCIAL

I tre proprietari chi sono?
Ayman Hariri, un libanese, miliardario.
Gli altri due soci, sono l’impresario cinematografico Motaz Nabulsi, palestinese e il capitalista Scott Birnbaum.
Un consiglio, restate su gloria.tv, non c'è nulla di meglio per coloro che cercano un blog cattolico, dove gli utenti possono messaggiare in privato tra di loro.
Il problema dei social è che sono in mano a persone potenti economicamente e che hanno di mira il guadagno, anche se inizialmente promettono un codice etico-morale.
Il Social Vero dovrebbe sottoporsi a un controllo dei cittadini, con una Commissione etica esterna a garanzia dei diritti degli utenti, anche di cancellarsi dal social.
Infatti, cancellarsi da Vero non è semplice, occorre inoltrare una richiesta.
Vedi un articolo di alcuni anni fa:
Cancellarsi da Vero non è facile come ci si …

499
Pietro da Cafarnao

NOVENA d'intercessione per ottenere un Papa santo

NOVENA (9 giorni) A S.RITA
_______________
(Tratta dal link la Novena, mentre l'intenzione è dell'Autore del post
Novena di Santa Rita | Monastero di Santa Rita …)
Chi può reciti anche un Santo Rosario giornaliero per questa intenzione.
Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Invocazione :
"Ottienici o S.Rita per tua intercessione e per intercessione di Maria Santissima la grazia che Dio c'invii un degno santo Papa".
1. Ti onoriamo, o’ santa di Cascia, per la tua fedeltà alle promesse battesimali. Intercedi per noi presso il Signore perché viviamo con gioia e coerenza la nostra vocazione alla santità, vincendo il male con il bene.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.
2. Ti onoriamo, o’ gloriosa Santa Rita, per la tua testimonianza di amore alla preghiera in tutte le età della vita. Aiutaci a rimanere uniti a Gesù perché senza di Lui non possiamo far nulla e solo invocando il suo nome …Altro

813
Pietro da Cafarnao condivide questo
Pietro da Cafarnao

L'Arcivescovo non rispetta i documenti della Chiesa

L'Arcivescovo Bruno Forte ha violato, con le sue stesse parole (LINK video in fondo) contro la Comunione in bocca, il punto 91, dell'Istruzione Redemptionis Sacramentum nella quale è scritto che "non si possono negare i sacramenti a chi li richieda opportunamente".
Egli ha violato anche il punto 92, per il quale si comprende bene che la prima forma di distribuzione dell'Eucaristia è in bocca, mentre in mano è una concessione delle Conferenze episcopali. Tra l'altro il sacerdote che presiede l'Eucaristia può negare la Comunione in mano e quindi è il contrario di ciò che il Vescovo Forte va affermando al punto 92 (sotto):"Se c’è pericolo di profanazione, non sia distribuita la santa Comunione sulla mano dei fedeli. [179]"
ALCUNI PUNTI DELL'ISTRUZIONE REDEMPTIONIS SACRAMENTUM:
"[91.] Nella distribuzione della santa Comunione è da ricordare che«i ministri sacri non possono negare i sacramenti a coloro che li chiedano opportunamente, siano disposti nel debito modo e non abbiano dal …Altro

11,4K
Pietro da Cafarnao condivide questo
Pietro da Cafarnao

IN ALLEGATO il documento completo con i canoni 91 e 92 da me citati.

Pietro da Cafarnao

IL DESIDERIO DEL CUORE SPINGE VERSO DIO

Dai «Trattati sulla prima lettera di Giovanni» di sant'Agostino, vescovo
(Tratt. 4, 6; PL 35, 2008-2009)
Che cosa ci è stato promesso? «Noi saremo simili a lui, perché lo vedremo così come egli è» (1 Gv 3, 2). La lingua si è espressa meglio che ha potuto, ma il resto bisogna immaginarlo con la mente. Infatti cosa ha rivelato lo stesso Giovanni a paragone di colui che è, o che cosa possiamo dire noi creature che siamo così lontane dalla sua grandezza?
Ritorniamo perciò a soffermarci sulla sua unzione, su quella unzione che ci insegna interiormente quanto non siamo capaci di esprimere in parole. E poiché ora non potete avere questa visione, vostro compito è desiderarla.
L'intera vita del fervente cristiano è un santo desiderio. Ciò che poi desideri, ancora non lo vedi, ma vivendo di sante aspirazioni ti rendi capace di essere riempito quando arriverà il tempo della visione.
Se tu devi riempire un recipiente e sai che sarà molto abbondante quanto ti verrà dato, cerchi di aumentare …Altro

640
Pietro da Cafarnao condivide questo

OGNI ESEMPIO DI VIRTÙ CONTIENE LA CROCE

Dalle «Conferenze» di san Tommaso d'Aquino, sacerdote
(Conf. sopra il «Credo in Deum»)
Nessun esempio di virtù è assente dalla croce
Fu necessario che il Figlio di Dio soffrisse per noi? Molto, e possiamo parlare di una duplice necessità: come rimedio contro il peccato e come esempio nell'agire.
Fu anzitutto un rimedio, perché è nella passione di Cristo che troviamo rimedio contro tutti i mali in cui possiamo incorrere per i nostri peccati.
Ma non minore è l'utilità che ci viene dal suo esempio. La passione di Cristo infatti è sufficiente per orientare tutta la nostra vita.
Chiunque vuol vivere in perfezione non faccia altro che disprezzare quello che Cristo disprezzò sulla croce, e desiderare quello che egli desiderò. Nessun esempio di virtù infatti è assente dalla croce.
Se cerchi un esempio di carità, ricorda: «Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici» (Gv 15,13).
Questo ha fatto Cristo sulla croce. E quindi, se egli ha dato la sua vita per noi …Altro

720
Pietro da Cafarnao condivide questo
Pietro da Cafarnao

ALCUNI CONSIGLI SPIRITUALI

Purtroppo in questo periodo Satana è scatenato. Basta che una tentazione arrivi, apra una piccolissima fessura nel cuore, e poi di lì a poco tempo si apre una breccia profonda. Occorre nel giro di una giornata andarsi a confessare.
Gesù che parlava a Mons Ottavio Michelini sacerdote ed esorcista e membro del Movimento Mariano del mistico Don Gobbi, riferisce come nel Vangelo occorre vigilare sempre per non cadere in tentazione e mi pare di ricordare, che tale vigilanza deve essere simile a quella di una sentinella, che vigila per non lasciarsi sopraffare dal nemico. È vero che chi ha più doni per servire il Signore, ha più preoccupazioni e quindi anche tentazioni. Mi sembra che anche S.Paolo fosse afflitto moltissimo dalle tentazioni, al punto da dichiarare anche che "Io so infatti che in me, cioè nella mia carne, non abita il bene; c'è in me il desiderio del bene, ma non la capacità di attuarlo; infatti io non compio il bene che voglio, ma il male che non voglio" (Lettera ai Romani …Altro

230
Pietro da Cafarnao

IL COMANDAMENTO PIÙ GRANDE

Il comandamento più grande è "Amerai il Signore Dio tuo con tutto il cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente" e il secondo richiede di "amare il prossimo come se stessi".
Da un certo numero di anni a questa parte, si è privilegiato il secondo comandamento, come se bastasse e accantonando il dare culto e amore a Dio. Questo sta avvenendo anche dentro la Chiesa.
Ma come può un amore umano crescere, se non viene orientato, alimentato dall'amore per Dio, il quale fissa l'amore per l'uomo in una serie di principi morali e spirituali, che si fondano almeno come base nei Dieci Comandamenti?
Mi pare che si è persa la bussola dei valori, perché non si ha la forza spirituale per sostenere tali valori. Tale forza nasce dall'adorazione eucaristica, nella frequenza alla S.Messa, nel sacramento della S.Confessione frequente, indagando ciò che è peccato grave e chiedendo grazie spirituali per essere puri di cuore, avere contrizione per i propri peccati. Poi vi è tutta una lotta …Altro

475
Pietro da Cafarnao

Il Signore ha manifestato in tutto il mondo la sua salvezza

Dai «Discorsi» di san Leone Magno, papa
(Disc. 3 per l'Epifania, 1-3.5; PL 54,240-244)
La Provvidenza misericordiosa, avendo deciso di soccorrere negli ultimi tempi il mondo che andava in rovina, stabilì che la salvezza di tutti i popoli si compisse nel Cristo.
Un tempo era stata promessa ad Abramo una innumerevole discendenza che sarebbe stata generata non secondo la carne, ma nella fecondità della fede: essa era stata paragonata alla moltitudine delle stelle perché il padre di tutte le genti si attendesse non una stirpe terrena, ma celeste.
Entri, entri dunque nella famiglia dei patriarchi la grande massa delle genti, e i figli della promessa ricevano la benedizione come stirpe di Abramo, mentre a questa rinunziano i figli del suo sangue. Tutti i popoli, rappresentati dai tre magi, adorino il Creatore dell'universo, e Dio sia conosciuto non nella Giudea soltanto, ma in tutta la terra, perché ovunque in Israele sia grande il suo nome (cfr. Sal 75,2).
Figli carissimi, ammaestrati da …Altro

632
Pietro da Cafarnao condivide questo
Pietro da Cafarnao

Il combattimento spirituale

tratto da: IL TIMONE
Noto per essere lo scrittore preferito di San Francesco di Sales, Dom Lorenzo Scupoli (1530-1610) scrisse Il combattimento spirituale, che contiene una guida alla perfezione spirituale e alla guerra contro Satana. Il Dottore della Carità, San Francesco di Sales, non solo leggeva ogni giorno questo testo, ma lo raccomandava anche a tutti coloro che erano sotto la sua direzione...
Le basi della vita spirituale secondo i primi sei capitoli di questo trattato ruotano attorno alla sfiducia in se stessi e alla totale fiducia in Dio.
SFIDUCIA IN SE STESSI O DIFFIDARE DI SE STESSI

Per salvare le nostre anime e vivere nella felicità eterna, bisogna arrendersi completamente a Dio, l’autore di tutta la Creazione. La sfiducia in se stessi deve provenire dalla grazia di Dio. [...]
1. Dobbiamo meditare sulle nostre debolezze.[...]
____________
2. Dobbiamo elemosinare umilmente, seriamente, con perseveranza e con grande fiducia per questa virtù che deve venire da Dio solo.Altro

4951
Pietro da Cafarnao condivide questo
Pietro da Cafarnao

Incontro tra il vescovo (bishop) donna della setta metodista e papa Bergoglio

Nell’articolo di Fede e Ragione si scrive che,
«Il Santo Padre ha sottolineato l’impegno condiviso per approfondire la comunione tra cattolici e metodisti, incoraggiando i presenti a continuare nel cammino verso una maggiore unità visibile».
Vedi
Il Papa accoglie i rappresentanti metodisti: cristiani uniti nella fede e nella diversità
_______
VIDEO: youtube.com/watch?v=NdU9l9bNy8g
Tutto ciò implica che i pastori della Chiesa cattolica non sono interessati a un cammino nella ricerca della Verità del Vangelo, ma a una comunione di pensiero e di eresie.
Se c’è comunione tra le eresie delle Chiese metodiste e la Chiesa cattolica, tali eresie vengono accettate dai cattolici a nome del suo capo il Pontefice.

Inoltre il Papa parla nel video al termine di «Spirito di Dio che opera il miracolo dell’unità riconciliata». Quale unità riconciliata, se i metodisti non passano alla vera fede della Chiesa cattolica?
L’ecumenismo (dialogo tra cattolici e altre confessioni religiose) è diventato …Altro

3667
silvioabcd

L'ecumenismo è la via scelta dai massoni per arrivare alla massonica "fratellanza universale" che significa sottomissione di tutti i popoli ai massoni satanisti, la sparizione di tutte le religioni al tempio massonico.

Pietro da Cafarnao

Uno dei simboli della chiesa metodista è il triangolo con al centro il mondo (molto simile alla spilla della donna in foto) e ricorre spesso lo slogan metodista: "la mia parrocchia è il mondo". S. Paolo disse: "Io sono nel mondo, ma non del mondo". Anche Gesù davanti a Pilato disse che era re, ma non di questo mondo. Per loro sembra che la grazia di Cristo salvi, indipendentemente dalle opere. Così come i luterani. Sappiamo che però ogni sacramento da loro istituito non ha alcun valore sacramentale, perché non fatto da una Chiesa cattolica che discende dagli apostoli e suoi successori.

Pietro da Cafarnao

Deputato Mule' sulla pandemia

Un deputato di F.I. cotal Mule'
afferma:
"Quello della vaccinazione era un dovere morale e civico durante la pandemia, sottrarsi a quel dovere avrebbe significato mettere in pericolo la salute altrui..." (continua...)
Mulè: 'vaccinarsi era dovere morale, i vaccini hanno salvato il Paese' • Imola Oggi
MIO COMMENTO
1.Intanto emerge dalle carte dell'Ema, che non c'era alcuna prova che vaccinarsi avrebbe comportato prevenire la trasmissione del virus, il quale all'epoca non era stato isolato.
2. Dalle statistiche è poi emerso che chi si vaccinava dalle 3 a 4 volte non aveva alcuna copertura per non contrarre il virus, anzi, a partire da questo numero di vaccinazioni, si rischiava di avere seri problemi, con il contrarre invece il virus.
3. I vaccini tali non erano, nel caso delle aziende Pfitzer, Moderna, perché si trattava di tecnologie biologiche a Mrna, che tra l'altro sono pericolose, vengono impiegate in malati gravi, per i quali le possibilità di sopravvivenza sono poche.
4. I …Altro

7593
silvioabcd

Come mai quelli dell'OMS con scuse ridicole si autoesonerarono dalla vacinazione?

silvioabcd

E' evidente che in F.I. hanno infiltrato tanti massoni, che vergogna.

Pietro da Cafarnao

ATTO DI OFFERTA GIORNALIERA UNIVERSALE

(recitare al mattino)
Eterno Padre, io ti offro il corpo, il sangue, l'anima, la divinità del tuo dilettissimo Figlio e Signore nostro Gesù Cristo, i dolori di Maria Ss.ma, ogni mio sacrificio, digiuno, errore, dolore, palpito, respiro, opera, gioia, sofferenza, umiliazione, tentazione, preghiera di questo giorno, insieme a quelle di tutti gli uomini nel mondo, e le pongo all’interno del Cuore sacratissimo di Gesù, insieme ai suoi meriti, alla sua passione, a tutte le S. Messe celebrate oggi nel mondo, per le intenzioni di Maria Ss.ma e la santificazione dei sacerdoti, per la conversione dei peccatori e i moribondi di questo giorno, per le anime del purgatorio.

1K
Pietro da Cafarnao condivide questo