Fake news progressiste: al Giubileo nessun faccia a faccia tra la comunità Lgbt e Papa Leone XIV
La polpetta avvelenata: Fake news progressiste: al Giubileo nessun faccia a faccia tra la comunità Lgbt e Papa Leone XIV
La stampa di sinistra parla di svolta dottrinale, ma la realtà è diversa: l'organizzazione 'Noi Siamo Chiesa' si è registrata come singoli fedeli e l’autorizzazione è arrivata dal cardinale Grech, non dal Pontefice
Cronaca - di Francesco Maria Filipazzi - 17 Agosto 2025 alle 07:00
Al “Giubileo delle Équipe sinodali e degli organismi di partecipazione”, un evento che comprenderà decine di associazioni e che culminerà in un incontro con il Santo Padre, sarà infatti presente anche la controversa associazione Noi Siamo Chiesa, nota per le sue posizioni eterodosse su molti temi della vita ecclesiastica. Cavalli di battaglia sono il cambio dottrinale sull’omosessualità, su cui il gruppo chiede apertura totale, la comunione ai divorziati risposati, l’ordinazione sacerdotale delle donne e il superamento del celibato ecclesiastico.
Nessun faccia a faccia tra Leone …Altro
Leone XIV e la questione della Messa Tradizionale
Appena insediato, Papa Leone XIV si trova di fronte a una questione delicata e potenzialmente esplosiva: come affrontare le restrizioni imposte dal suo predecessore alla celebrazione della Messa Tradizionale all'interno delle diocesi?
Sebbene Leone XIV abbia fatto della pace una delle priorità del suo pontificato, il modo in cui dovrà affrontare quella che potrebbe essere definita lapidariamente la "questione tradizionalista" potrebbe avere un impatto duraturo sul suo regno.
Nel 2007, a seguito delle richieste di mons. Bernard Fellay, allora Superiore Generale della Fraternità Sacerdotale San Pio X, Papa Benedetto XVI, con il suo motu proprio Summorum Pontificum, ha ampliato significativamente l'uso del rito tridentino nella Chiesa universale.
Nel 2021, in una sua personale inversione di tendenza, Papa Francesco ha semplicemente liquidato l'opera del suo predecessore con il motu proprio Traditionis Custodes, limitando drasticamente l'accesso alla Messa tridentina: una misura che …Altro
Trump, Putin e la festa dell’Assunzione di Maria
di Roberto de Mattei
Il 15 agosto 2025, giorno della festa dell’Assunzione, si svolgerà uno storico vertice in Alaska, tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente della Federazione russa Vladimir Putin. È il loro primo incontro, da quando Trump è tornato alla Casa Bianca e da quando è iniziata l’invasione russa dell’Ucraina nel febbraio 2022. Ancora non si sa in quale modo sarà coinvolto nelle trattative il presidente ucraino Vladimir Zelenski, ma è certo che dietro Trump e Putin aleggia l’ombra del presidente cinese Xi Jinping.
La partita si gioca dunque tra almeno quattro attori, con l’Europa a margine. L’Ucraina non può resistere alla potenza militare russa senza il sostegno americano, ma d’altra parte Trump non può concludere il conflitto, senza il consenso di un popolo, come quello ucraino, che ha dimostrato di non volersi piegare a un’ingiusta aggressione. Il rapporto tra Putin e Xi Jinping è inverso a quello tra Trump e Zelenski. La Russia è infatti …Altro
invasione... ingiusta aggressione... Russia stato vassallo... il potere interno di Putin vacilla... Putin minaccia dell'ucraina e occidente
Mai letta tanta propaganda filo-uccidente.
Per chi ci crede a
Medjugorje Messaggio del 30 Ottobre 1981
“In Polonia tra breve ci saranno gravi conflitti, ma alla fine i giusti prevarranno. Il popolo russo è il popolo nel quale Dio sarà maggiormente glorificato. L’Occidente ha incrementato il progresso, ma senza Dio, come se non fosse Lui il Creatore”.
San Pio X: il Pontificato profetico che resiste alla dissoluzione della verità
di Daniele Trabucco (Professore stabile presso la SSML/Istituto di grado universitario “san Domenico” di Roma)
Nel crepuscolo dell’Europa ottocentesca, segnata dall’ubriacatura prometeica della modernità e dalla sistematica erosione dell’ordine oggettivo del reale, l’elezione al pontificato del Patriarca di Venezia, Giuseppe Sarto, il 4 agosto 1903, rappresenta non un semplice passaggio di testimone nella successione apostolica, ma una cesura teologica e profetica, un atto di resistenza ordinata alla dissoluzione della verità. San Pio X non fu un Papa tra gli altri, né un mero conservatore dei costumi; fu il custode inflessibile della forma cattolica integrale, che non si accontenta di sopravvivere alla storia, ma pretende di trasfigurarla a partire dal Principio. La sua intera azione magisteriale, disciplinare, liturgica e pastorale si radica in una visione metafisica del mondo, in cui la verità non si riduce a funzione del tempo, ma è luce immutabile che giudica ogni epoca. …Altro
Il papa ricorda le vittime di Hiroshima
“Gli ordigni nucleari offendono la nostra umanità”. Papa Leone XIV rievoca gli 80 anni di Hiroshima e invoca “il coraggioso deporre le armi” per costruire “una pace disarmata e disarmante” (Irina Smirnova)
Nel giorno in cui ricorre l’ottantesimo anniversario del bombardamento atomico su Hiroshima, Papa Leone XIV affida alle parole di uno degli hibakusha, i sopravvissuti all’inferno nucleare, il cuore del suo messaggio: “La persona dell’amore è la persona del coraggio”. Un coraggio che, per il Pontefice, significa soprattutto “audacia di deporre le armi”, in particolare quelle nucleari, “che possiedono la capacità di provocare catastrofi indicibili”.
Il messaggio è indirizzato a mons. Alexis Mitsuru Shirahama, vescovo di Hiroshima, e attraverso di lui all’intero Giappone e al mondo intero. È un testo denso di memoria e di visione, che tiene insieme il passato e la speranza, il lutto e la responsabilità. Papa Leone XIV esprime “rispetto e affetto” per i superstiti, sottolineando …Altro
La stretta del governo sui banchi di scuola: con il 6 in condotta scatta il "compito di cittadinanza"
La stretta del governo sui banchi di scuola: con il 6 in condotta scatta il "compito di cittadinanza"
Tra qualche mese molti studenti dovranno confrontarsi con una novità voluta dal governo Meloni. Da settembre infatti chi avrà 6 in condotta non verrà automaticamente bocciato ma per essere ammesso all'anno successivo dovrà svolgere un passaggio ulteriore: il "compito di cittadinanza".
È una delle principali novità contenute nella riforma sul voto in condotta voluta dal ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, approvata definitivamente in Consiglio dei ministri. La riunione di governo infatti ha dato il via libera agli ultimi regolamenti necessari per rendere pienamente operativo il provvedimento.
Non tutti i "compiti di cittadinanza" saranno uguali
Ma in che cosa consiste il "compito di cittadinanza"? In sostanza si tratta di elaborato formativo destinato agli studenti che non ottengono il 6 in condotta nelle scuole medie o superiori. In casi come questi il giudizio di ammissione …Altro
Giubileo dei giovani, il primo nell’era di Leone XIV, con un forte richiamo alla pace Papa Prevost accoglie circa un milione di giovani: “Sono faro di speranza e costruttori di un mondo migliore”. La sfida della Capitale: “Li aspettiamo a braccia aperte”. 27 luglio 13:23 Roberto Montoya
Prende il via il Giubileo dei Giovani, nell’era di Papa Leone XIV, che si terrà a Roma dal 28 luglio al 3 agosto. È un grande evento giubilare dell’Anno Santo, il più atteso e partecipato. La Capitale è pronta per accogliere circa un milione di giovani provenienti da 146 paesi diversi che animano e riaccendono le speranze del Vecchio Continente. È una Roma che non è indifferente a questo Giubileo dove saranno presenti anche ragazzi provenienti dai paesi in guerra come il Sud Sudan, Libano, Iraq, Siria e la Terra Santa.
Mons. Fisichella, al margine di una conferenza stampa di presentazione, ha sottolineato che il Giubileo vuole dare ai giovani, soprattutto quelli che provengono da zone di conflitto, un segno di speranza, l’abbraccio di tutti per indicare che l’incontro sarà occasione per una “vera costruzione della pace nel mondo”.
Il fatto è che esiste
Oramai, con tante che ne fanno e ne hanno fatte, vivo come se questa gente non esistesse.
Macelleria congolese in chiesa: 43 morti. FdI: ogni anno 5mila cristiani uccisi, ma nessuno scende in piazza
.....e la sinistra tace.....Sono almeno 43 i martiri cattolici dell’attacco islamico avvenuto nella notte nella località di Komanda, nell’est della Repubblica Democratica del Congo. Secondo fonti locali citate da Radio Okapi, l’assalto è stato attribuito alle Forze Democratiche Alleate (Adf), gruppo armato affiliato all’Isis in Africa Centrale.
Pause
Unmute
Loaded: 100.00%
Seek to live, currently behind liveLIVE
Remaining Time -0:55
Picture-in-PictureFullscreen
Le vittime sono state sorprese durante una veglia di preghiera all’interno e nei dintorni di una chiesa cattolica: almeno venti corpi sono stati identificati all’interno dell’edificio di culto, mentre altri corpi straziati sono stati trovati in case e negozi limitrofi dati alle fiamme. Le forze di sicurezza congolesi, intervenute dopo aver avvistato fumo proveniente dalle abitazioni intorno alle 2 del mattino, non sono riuscite ad intercettare gli assalitori, già fuggiti.
Le attività nella cittadina sono state sospese e …Altro
Loro sono fardellitutti, noi carne da macello...
Nessun responsabile
24 luglio 2025
Dopo l’attacco israeliano di giovedì scorso alla parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza le autorità israeliane, scusandosi, avevano aperto un’inchiesta sull’accaduto, e promesso che questa volta i risultati delle indagini sarebbero stati certi e veloci (differentemente da quanto accaduto in passato, ad esempio, con l’assassinio della giornalista cristiana Shireen Abu Akleh, o con le due, madre e figlia, Nahida e Samar Kamal Anton, uccise sul sagrato della parrocchia nel dicembre 2023).
Sembrerebbe — secondo quanto riferito oggi dal «Jerusalem Post» — che la promessa sia stata adempiuta, ancorché con delle risposte che lasciano perplessi. Un rapporto dell’Idf, infatti, spiegherebbe che il colpo sparato contro la chiesa, e che ha provocato tre morti e 10 feriti, non solo non sarebbe stato intenzionale, ma neanche causato da errore umano, piuttosto dal malfunzionamento del proiettile o del meccanismo del pezzo di artiglieria che lo ha lanciato. Conseguentemente nessuna …Altro
Edi in ginocchio da Giorgia: l’omaggio del premier albanese Rama è diventato rito. Ecco i precedenti (video)
Edi in ginocchio da Giorgia: l’omaggio del premier albanese Rama è diventato rito. Ecco
Edi Rama lo ha fatto ancora: per la terza volta si è messo in ginocchio davanti a Giorgia Meloni. La scena, che ha già visto protagonista il primo ministro dell’Albania in almeno un paio di occasioni, si è ripetuta alla Conferenza sulla ripresa dell’Ucraina, durante la cerimonia di accoglienza dei leader ospiti da parte della presidente del Consiglio.i precedenti (video)
Le reazioni nazionali ed internazionali alla censura contro "Messainlatino"
Come accennato ieri nel nostro primo post dopo la riapertura, la censura inflitta al blog Messainlatino ha trovato un'eco e una solidarietà, ben al di là della consueta blogosfera tradizionalista, che ci ha ad un tempo consolato e lusingato. L'ampiezza di tale risonanza supera grandemente i nostri pochi meriti e si spiega, riteniamo, per il senso di manifesta ingiustizia che una censura immotivata provoca in chiunque abbia a cuore la libertà di opinione, anche se la pensa diversamente. Saremo pure un blog tradizionalista, ma in questo siamo sinceramente volterriani e gli anatemi contro la libertà, compresa quella religiosa, non ci hanno mai convinti, nonostante il Sillabo del beato Pio IX.
Con questo post, quindi, desideriamo rendere merito e ringraziare tutti coloro che si sono interessati alla nostra questione. Ed oltre a quelli elencati (e fin d'ora ci scusiamo per le omissioni e preghiamo di segnalarcele nei commenti magari inserendo i link), siamo molto grati anche ai tanti singoli …Altro
L'inviato del Patriarca di Mosca dal Papa.
L'inviato del Patriarca di Mosca dal Papa. Leone riapre la strada del dialogo
Dopo anni di gelo il responsabile delle relazioni esterne di Kirill sabato in Vaticano
Nico Spuntoni 22 luglio 2025
a
a
a
Nell'agenda di governo di Leone XIV, dopo la questione mediorientale, è la volta del dossier ucraino. Nella giornata del colloquio telefonico con il presidente palestinese Abu Mazen sugli sviluppi drammatici della situazione a Gaza, è arrivata anche la notizia che il Papa vedrà sabato prossimo il metropolita Antonij di Volokolamsk, presidente del dipartimento per le relazioni ecclesiastiche esterne del Patriarcato di Mosca. Sullo sfondo c'è la disponibilità della Santa Sede ad ospitare gli eventuali negoziati tra Russia ed Ucraina. La proposta era stata congelata dopo il «niet» del ministro degli esteri Sergej Lavrov che aveva rivendicato proprio le differenze confessionali per giustificare la chiusura. Un'evidente dimostrazione di come al Cremlino si tema che dare un palcoscenico così …Altro
La Corte di Appello L’ultima sentenza bizzarra
La Corte di Appello
L’ultima sentenza bizzarra: alle mamme di una coppia gay spetta il congedo di paternità obbligatorio
Politica - di Marta Lima - 21 Luglio 2025 alle 15:12
L’ultima sentenza in tema di gay e di diritti arriva da Brescia. Secondo la Corte di Appello è costituzionalmente illegittimo l’articolo 27-bis del decreto legislativo numero 151 del 2001 nella parte in cui non riconosce il congedo di paternità obbligatorio a una lavoratrice, genitore intenzionale in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile.
Mamme gay, sì al concedo di paternità obbligatorio
La questione era stata sollevata dalla Corte d’Appello di Brescia, che aveva ritenuto discriminatoria la disposizione in oggetto, la quale consente soltanto al padre di fruire del congedo di paternità obbligatorio, pari a 10 giorni di astensione dal lavoro retribuiti al 100%, escludendo, quindi, dal beneficio la ‘seconda madre’, nel caso in cui la coppia di genitori sia formata da due donne …Altro
E se arrivasse l’angelo della natalità? di Marcello Veneziani 10 Luglio 2025
E se provassimo con un commissario straordinario alla natalità? Appena ho sentito pronunciare la proposta, me ne sono innamorato, a priori, come un raggio di speranza e divina provvidenza. In un mondo politico e mediatico che discute sul fine vita, anche in questi giorni, e in un mondo che parla di bambini solo come vittime di stragi e crudeltà, un mondo dove fanno notizie solo le bombe nel mondo (e da noi le bombe d’acqua) sentire invocata una figura salvifica, una specie di angelo procreatore al posto dell’angelo sterminatore, insomma un commissario al Bene, all’amor di vita, alla natalità, ti riempie il cuore. Io che scrivevo della necessità di generare un pensiero neonato per affrontare l’aria di morte e sterilità, vecchiaia e decadenza che ci avvolge, trovo un commissario straordinario alla natalità un miracoloso evento.
Ma di cosa stiamo parlando? La proposta, se non sbaglio, partì qualche settimana fa dalla Fondazione per la natalità, presieduta da Gigi de Palo. E ieri è …Altro
Gaza, colpita la chiesa della Sacra Famiglia: «Due morti». Ferito padre Romanelli. Meloni: «Inaccettabili i raid israeliani sui civili»
Gaza, colpita la chiesa della Sacra Famiglia: «Due morti». Ferito padre Romanelli. Meloni: «Inaccettabili i raid israeliani sui civili»
E’ stata colpita da un raid la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza. Secondo quanto apprende l’ANSA, padre Gabriel Romanelli, il parroco che spesso sentiva al telefono Papa Francesco per raccontargli della guerra, sarebbe rimasto leggermente ferito ad una gamba. La chiesa della Sacra Famiglia è l’unica chiesa cattolica nell’enclave palestinese.
Le due donne coinvolte questa mattina nei raid israeliani sulla chiesa della Sacra Famiglia a Gaza, che in un primo momento da fonti vicine al Patriarcato erano state ritenute morte poichè “non davano segni di vita”, sono ferite e ora “ricoverate dopo essere state rianimate”. “Sono ancora in pericolo di vita e non sappiamo se ce la faranno”, spiegano all’ANSA, fonti vicine al Patriarcato latino di Gerusalemme. In totale quindi, ci sono 8 feriti: le due donne, due uomini feriti gravi e 4 altri meno gravi tra …Altro
Ancora si parla di popolo eletto
Ricorre oggi la memoria liturgica di san Camillo de Lellis
Ricorre oggi la memoria liturgica di san Camillo de Lellis, fondatore dei Ministri degli Infermi. Non fu un uomo di grande cultura, ma ha lasciato diversi scritti in cui è fissato il carisma camilliano: prendersi cura del malato non solo nel corpo ma anche nell’anima. 14_07_2025
San Camillo de Lellis (1550-1614) era soprattutto un uomo del fare. Un fare che diveniva, in ogni istante, opera di Dio. Instancabile infermiere dell’anima e del corpo, sempre accanto ai sofferenti. Ma, bisogna aggiungere, non era certo un grande erudito: anche se di nobile casato, infatti, il bambino Camillo imparò con non poche difficoltà a leggere e a scrivere. Fin dall’infanzia, in fondo, si comprende bene il carattere di una persona: e lui, Camillo, con i libri non aveva proprio un bel rapporto. San Filippo Neri, suo padre spirituale, si sorprese non poco di come avesse potuto costituire una compagnia di religiosi: quello che sarebbe poi divenuto l’Ordo clericorum regularium Ministrantium Infirmis, …Altro
Sfrattato-dal-web-messainlatino-il-portale-scomodo-dei-tradizionalisti-cattolici/
Messainlatino.it, sito capofila del web tradizionalista italiano – seguito anche all’estero, dalla Francia agli Stati Uniti – è stato chiuso d'imperio da Google, la piattaforma su cui era ospitato sin dal 2007. Dopo 18 anni insomma, “Big G” ha notificato alla redazione un avviso di sfratto via email e poi ha semplicemente cancellato tutto. Persi dunque gli articoli di quasi vent’anni di attività, 22mila, citati anche da riviste d’oltreoceano e letti quotidianamente anche in Vaticano, forse talvolta con fastidio date le critiche spesso al vetriolo verso le gerarchie, ma sempre rispettando la continenza e senza offendere o diffamare nessuno.
Unmute
Loaded: 100.00%
Seek to live, currently behind liveLIVE
Remaining Time -0:59
Picture-in-PictureFullscreenMistero sul “peccato”…
Eppure per Google, il blog che si dedicava al cattolicesimo tradizionale ha peccato di “Hate Speech”, che vuol dire un po’ tutto e un po’ niente. «Nessun’altra motivazione è stata fornita – spiega la redazione …Altro
Vediamo se Davide riesce a sconfiggere Golia ancora una volta...
Leone XIV e il miracolo di Etén
di Cristina Siccardi
I miracoli eucaristici da sempre accompagnano la Storia della Chiesa. Di quando in quando, anche nell’età contemporanea, le diocesi del mondo riferiscono di eventi prodigiosi legati alle Sacre specie. Soltanto dopo attente riflessioni e ponderati esami la Chiesa si pronuncia su alcuni episodi, autenticandone la veridicità. Per esempio, nel Perù, luogo di missione per tanti anni dell’agostiniano padre Robert Francis Prevost, sono moltissimi i fedeli che stanno aspettando una risposta dalla Santa Sede circa il “miracolo” di Etén, quando il volto di Gesù apparve nell’Eucaristia.
Proprio in questi giorni la Chiesa ha celebrato la Festa del Corpus Domini e Il Messaggero ha titolato: «Papa Leone XIV, è la prima volta che accade nella storia moderna: il Pontefice incanta i fedeli nel cuore di Roma durante la processione del Corpus Domini».
Il consistente e commovente corteo romano del Corpus Domini è partito dalla Basilica di San Giovanni in Laterano, storica sede …Altro
Carlo Acutis non solo ha creato la mostra sui miracoli eucaristici, ma anche sulla Madonna nell'arte, sul Rosario... Quindi Grillo è un ignorante.
Leone XIV e la questione della Messa Tradizionale
16 Giugno 2025
Fonte: FSSPX Attualità
Appena insediato, Papa Leone XIV si trova di fronte a una questione delicata e potenzialmente esplosiva: come affrontare le restrizioni imposte dal suo predecessore alla celebrazione della Messa Tradizionale all'interno delle diocesi?
Sebbene Leone XIV abbia fatto della pace una delle priorità del suo pontificato, il modo in cui dovrà affrontare quella che potrebbe essere definita lapidariamente la "questione tradizionalista" potrebbe avere un impatto duraturo sul suo regno.
Nel 2007, a seguito delle richieste di mons. Bernard Fellay, allora Superiore Generale della Fraternità Sacerdotale San Pio X, Papa Benedetto XVI, con il suo motu proprio Summorum Pontificum, ha ampliato significativamente l'uso del rito tridentino nella Chiesa universale.
Nel 2021, in una sua personale inversione di tendenza, Papa Francesco ha semplicemente liquidato l'opera del suo predecessore con il motu proprio Traditionis Custodes, limitando drasticamente l'accesso alla …Altro
La meno peggiore delle ipotesi è che non la consideri una questione fondamentale ("ci sono problemi più urgenti/importanti...",).
Purtroppo.
Asta rossa trionferà: Bertinotti incassa 300mila euro dai quadri del "suo" amato Mao Tse Tung. "Mi servivano soldi..."
Asta rossa trionferà: Bertinotti incassa 300mila euro dai quadri del "suo" amato Mao Tse Tung. "Mi servivano soldi..."
di Marta Lima - 4 Luglio 2025 alle 16:26
Il Grande Timoniere, guida suprema del popolo cinese, anche stavolta non ha deluso l’ultimo comunista italiano, Fausto Bertinotti, che dai volti del suo vecchio mentore, Mao Tse Tung, ha incassato quasi duecentomila euro. Merito anche del grande artista pop Andy Wharol, che aveva immortalato in due serigrafie il tiranno cinese, poi regalato – sotto forma di opera d’arte – all’ex leader di Rifondazione dall’amico Mario D’Urso. Erano quelli i pezzi pregiati dell’asta andata in scena, ieri, a Milano, nella casa d’arte Finarte: 21 lotti venduti su 24 per un incasso complessivo di oltre 300 mila euro, moltiplicando di quattro volte le stime iniziali. Tra i pezzi, due lavori di Piero Dorazio battuti per 7.000 euro, un cavallo in bronzo di Mario Ceroli a 2.800 euro, un vaso di Luca Maria Patella a 2.000 euro e una tela del 1981 …Altro
Sono quadri che di arte non hanno nulla. Potrebbero essere e paragonati ai disegni dei bambini delle scuole primarie. Un domani quando ci saranno dei veri critici d'arte butteranno nella spazzatura i quadri di Picasso, dei cubisti, e Warhol.
Avrebbe bisogno di soldi?