Il segreto per conquistare il Paradiso.
ISTRUZIONE CATTOLICA
Ci sono due lupi dentro ognuno di noi.
ISTRUZIONE CATTOLICA
Extra Ecclesiam Nulla Salus.
Chiunque voglia salvarsi, *
deve anzitutto possedere la fede cattolica:
Colui che non la conserva integra ed inviolata *
perirà senza dubbio in eterno.
La fede cattolica è questa: *
che veneriamo un unico Dio nella Trinità e la Trinità nell'unità.
Senza confondere le persone, *
e senza separare la sostanza.
Una è infatti la persona del Padre, altra quella del Figlio, *
ed altra quella dello Spirito Santo.
Ma Padre, Figlio e Spirito Santo sono una sola divinità, *
con uguale gloria e coeterna maestà.
Quale è il Padre, tale è il Figlio, *
tale lo Spirito Santo.
Increato il Padre, increato il Figlio, *
increato lo Spirito Santo.
Immenso il Padre, immenso il Figlio, *
immenso lo Spirito Santo.
Eterno il Padre, eterno il Figlio, *
eterno lo Spirito Santo
E tuttavia non vi sono tre eterni, *
ma un solo eterno.
Come pure non vi sono tre increati, né tre immensi, *
ma un solo increato e un solo immenso.
Similmente è onnipotente il Padre, onnipotente il Figlio, * …Altro
Questo andrebbe affisso in primis in Vaticano e poi in tutte le chiese. Ma non servirebbe, ormai hanno perso il lume della ragione.
«Il mio popolo perisce per ignoranza» (Osea 4,6)
"L'ignoranza delle Sacre Scritture è ignoranza di Cristo" (San Girolamo)
Quest'anno ho fatto il corso delle "10 Parole" ... ideato da don Fabio Rosini ma diffuso in tutta Italia! Bellissimo! Formativo! Chi ha modo di poterlo fare lo consiglio vivamente!
Da 19 a 21 anni ero membro di una setta evangelica, vi era l'obbligo di imparare un verso biblico a memoria, ciò é stato per me un grande dono, infatti con la mente svuotata da LSD ogni verso é stato un mattone per la mia rinascita. "La tua parola Signore é una lampada sui miei passi, una luce sul mio cammino"
«L'ecumenismo è nemico dell'Immacolata»
«Soltanto quando tutti gli scismatici e i protestanti professeranno il Credo cattolico con convinzione e quando tutti gli ebrei chiederanno volontariamente il Santo Battesimo, solamente allora l’Immacolata avrà raggiunto i suoi obiettivi. In altre parole non c’è peggior nemico dell’Immacolata e della sua Milizia che l’ecumenismo attuale, contro il quale ogni Cavaliere non solo deve combattere, ma anche fare opera di neutralizzazione attraverso un’azione diametralmente opposta che in ultima battuta lo annienti. Noi dobbiamo realizzare il più rapidamente possibile l’obiettivo della Milizia Immacolata, cioè conquistare all’Immacolata, ed attraverso lei al Sacratissimo Cuore di Gesù, il mondo intero ed ogni singola anima che vive oggi o che vivrà domani, fino alla fine del mondo» (San Massimiliano Maria Kolbe)
ISTRUZIONE CATTOLICA
ECUMENISMO. Dottrina Massonica condannata dalla Chiesa Cattolica in modo infallibile e irreformabile.
Quelle che seguono sono parole di Gioele Magaldi, massone iniziato e cresciuto nel Grande Oriente d’Italia dove ha raggiunto lo status di Maestro Venerabile, fondatore del movimento massonico di opinione Grande Oriente Democratico, parole da lui dette in una intervista fattagli da Alfredo Lissoni su Radio Padania l’8 febbraio 2013:
‘La Massoneria nasce proprio come risposta, se vuole, nel seicento, nel settecento, come risposta all’intolleranza religiosa. Cioè nell’Europa sei – settecentesca, nell’Europa seicentesca soprattutto, ci sono buone religioni sanguinosissime, tra confessioni cristiane protestanti e cattoliche. La massoneria mette insieme innanzi tutto negli stessi ambiti, protestanti di varie confessioni e cattolici, e cerca di spingere in amicizia, in un nome di principi metareligiosi, cioè la Massoneria dice: ”Guardate che vi è una spiritualità comune, per esempio nel …Altro
Il vero Regnare è quando si regna soli.
"Io il Signore tuo Dio sono un Dio geloso, che punisce la colpa dei padri nei figli fino alla terza e alla quarta generazione per quanti mi odiano, ma usa misericordia fino a mille generazioni verso coloro che mi amano e osservano i miei comandamenti" (Dt 5, 9-11).
“IL VERO REGNARE È QUANDO SI REGNA SOLI”
“Chiunque avrà lasciato case, o fratelli, o sorelle, o padre, o madre, o figli, o campi per il mio nome, riceverà cento volte tanto e avrà in eredità la vita eterna” (Mt 19, 29)
Dopo aver molto stentato, il benedetto Gesù si faceva vedere da dentro il mio interno dicendomi: “Vogliamo andare a vedere se le creature mi vogliono?” Ed io: “Sicuro che vi vorranno, essendo voi l’Essere più amabile; chi avrà ardire di non volervi?” E lui: “Andiamo e poi vedrai quello che faranno.” Ci siamo andati e quando siamo giunti ad un punto dove ci stava molta gente, è uscita la sua testa da dentro il mio interno ed ha detto quelle parole che disse Pilato …Altro
Quando un atto d'amore è tale.
Un atto di amore è buono e giusto non solo in sé ma anche per chi lo riceve quando vengono rispettate tutte le singole circostanze morali.
Gli atti umani hanno delle circostanze che li distinguono.
Il termine circostanze, come evidenzia S. Tommaso sulla scia di Aristotele, indica in senso locale le cose che stanno attorno.
E così il termine circostanza è passato al campo degli atti umani dalle cose esistenti nello spazio.
Ebbene, parlando di un corpo localizzato si chiamano circostanze quelle realtà che, pur essendo estrinseche, gli sono localmente vicine.
Perciò tutte quegli elementi che sono fuori dell’essenza dell’atto e che tuttavia riguardano in qualche modo l’atto umano, sono chiamati circostanze (s. tommaso, Somma teologica, I-II, 7, ad 3).
Secondo una catalogazione antichissima, che risale a Cicerone (Retorica, 1), le circostanze morali sono sette.
Eccole in latino: quis, quid, ubi, quibus auxiliis, cur, quomodo, quando.
- chi (quis): è il …Altro
L'insegnamento della Chiesa non è soggetto a modifiche.
Le esortazioni apostoliche sono magistero, esattamente come le encicliche anche se se quello delle encicliche è più forte. L’enciclica in genere espone, sviluppa e determina un determinato punto della dottrina della Chiesa e ha essenzialmente carattere di insegnamento. Le esortazioni apostoliche hanno invece un carattere più pratico. Riesprimono spesso la dottrina della Chiesa ma con l’intento di indirizzare concretamente la vita delle comunità cristiane o anche dei singoli fedeli.
Non è mai successo che un documento di magistero della Chiesa abbia soppresso un documento precedente sul medesimo argomento.
Sarebbe ben strano che il medesimo Spirito di verità (Gv 14,17) che sollecita a insegnare al popolo cristiano le verità di fede si contraddica.
Per questo in teologia è ben noto l’assioma: quod semel verum, semper verum (“ciò che è stato ritenuto come vero una volta, rimane vero per sempre”).
Possono invece esservi decreti …Altro
Il titolo di "Santissima" attribuito alla Madonna.
Maria viene venerata col titolo di santissima.
È lo stesso titolo che si dà a Dio.
Tuttavia vi è una differenza essenziale: Dio è santissimo per natura.
Maria invece è santissima per grazia.
Inoltre la santità di Dio è increata e infinita. Mentre quella di Maria è creata e per quanto eccellentissima non eguaglia mai quella di Dio.
Non dobbiamo stupirci di questo titolo perché anche a noi viene dato un titolo che è proprio della seconda Persona della Santissima Trinità ed è proprio di Cristo: il Figlio di Dio ma mentre Cristo è figlio di Dio per natura, noi siamo figli di Dio per grazia, per adozione.
San Tommaso parlando della santità e della dignità di Maria dice: “Per il fatto che Maria è madre di Dio ha una dignità pressoché infinita, derivante dal bene infinito che è Dio. E sotto questo aspetto non può essere creato nulla di migliore, come non vi è nulla che sia migliore di Dio” (Somma teologica, I, 25, 5, ad 4).
Si noti …Altro
Il segreto per una vita saggia.
Nell'antica Grecia Socrate aveva una grande reputazione di saggezza. Un giorno venne qualcuno a trovare il grande filosofo, e gli disse:
- Sai cosa ho appena sentito sul tuo amico?
- Un momento - rispose Socrate. - Prima che me lo racconti, vorrei farti un test, quello dei tre setacci.
- I tre setacci?
- Ma sì, - continuò Socrate. - Prima di raccontare ogni cosa sugli altri, è bene prendere il tempo di filtrare ciò che si vorrebbe dire. Lo chiamo il test dei tre setacci. Il primo setaccio è la verità. Hai verificato se quello che mi dirai è vero?
- No... ne ho solo sentito parlare...
- Molto bene. Quindi non sai se è la verità. Continuiamo col secondo setaccio, quello della bontà. Quello che vuoi dirmi sul mio amico, è qualcosa di buono?
- Ah no! Al contrario
- Dunque, - continuò Socrate, - vuoi raccontarmi brutte cose su di lui e non sei nemmeno certo che siano vere. Forse puoi ancora passare il test, rimane il terzo setaccio, quello dell'utilità.…Altro
Gay Pride a Pompei 2018
Pompei, il Pride passa davanti al Santuario. Rosario riparatore (VIDEO)
ISTRUZIONE CATTOLICA
«Servivo Lucifero senza saperlo»
Intervista a Serge Abad-Gallardo, ex “Figlio della Vedova”
Serge Abad-Gallardo si è fatto conoscere con il suo primo libro Perché ho smesso di essere un massone. Dopo le sue dichiarazioni, torna con un altro titolo singolare, Je servais Lucifer sans le savoir (Servivo Lucifero senza saperlo). Christian Redier lo ha intervistato.
Nella sua prima opera, lei ha spiegato che cattolicesimo e massoneria sono incompatibili. Quali sono state le reazioni di cattolici e massoni?
In generale le reazioni sono state molto favorevoli, anche se non tutte. Dopo aver pronunciato più di quaranta conferenze su questo tema dall’ottobre 2014, credo che i cattolici siano convinti di questa incompatibilità ma vogliano più precisazioni sulla sua natura.
Alcuni massoni a volte partecipano alle conferenze e si esprimono in modo più o meno aggressivo, ma non capiscono. Forse perché sono profondamente imprigionati dalla dottrina relativista, o forse perché ritengono che –…Altro
Medaglia di San Benedetto - Potente sacramentale contro le trame diaboliche.
Uno degli episodi più noti di possessione diabolica, riportato in vari libri per la documentazione storicamente esatta che ci ha tramandato i fatti, è quello riguardante i due fratelli Burner, di Illfurt (Alsazia), che furono liberati con una serie di esorcismi nel 1869. Ebbene, un giorno, tra i tanti gravissimi dispetti del demonio, si sarebbe dovuta rovesciare la carrozza che trasportava l’esorcista, accompagnato da un monsignore e da una suora. Ma il demonio non poté attuare il suo proposito perché, al momento della partenza, era stata data al cocchiere una medaglia di San Benedetto, a scopo protettivo e il cocchiere se l'era messa devotamente in tasca. (da Don Gabriele Amorth, "Un esorcista racconta" Ed. Dehoniane, Roma). Continua a leggere -> Qui
ISTRUZIONE CATTOLICA
Sesso, orge e Messe nere.
In FOTO l'aula Paolo VI in Vaticano
BOLOGNA - "L' altare è costituito da una donna vergine nuda, che si sottopone ad ogni sorta di abuso. E poi scheletri, teschi, ossa. I luoghi di culto sono fuori dal consesso umano e insonorizzati. Anche le chiese sconsacrate sono quanto mai ambite: spesso si tratta di luoghi fissi dove, a date variabili e segrete, gli adepti si ritrovano a celebrare il sacrificio propiziatorio e le messe nere". Argomento scabroso e drammatico, quello dei riti satanici all' insegna di "profanazione, sesso e sacrifici umani". E assolutamente insolita la sua trattazione in pubblicazioni religiose. Eppure questa cruda descrizione del rituale della messa nera, insieme a particolari di cerimoniali "raccapriccianti", compare su una rivista di pastorale, "Settimana", stampata a Bologna a cura dei Padri Dehoniani. Una rivista di "informazione, aggiornamento e cultura", letta in 8.500 parrocchie da ventimila preti, religiosi e laici. La spiegazione …Altro
@luca78 stavano probabilmente provando l'abbigliamento appropriato da mettere in valigia per il loro prossimo trasloco al Piano di Sotto. Poveracci.
Nuova Chiesa massonica a San Pio.
La nuova chiesa dedicata a San Pio da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo ha nella sua struttura numerosi riferimenti al culto massonico e del diavolo. Lo sostiene, in un dossier, la rivista cattolica “Chiesa viva”, diretta da don Luigi Villa, figlio spirituale del santo di Pietrelcina. Una indagine curata nei minimi dettagli e che ha creato non poche perplessità in molti dei fedeli del frate dalle stigmate. L’indagine del giornale che ha sede a Brescia, presso le suore operaie di Maria Immacolata, ha già nel suo titolo una domanda che risuona come una forte provocazione: “Una nuova Chiesa a San Pio. Tempio massonico?”.
Consulta anche -> I simboli massonici di Renzo Piano
ISTRUZIONE CATTOLICA
«Il miglior conforto è quello che viene dalla preghiera»
Circa l’aiuto che può dare la recita del Rosario nelle difficoltà spirituali, possiamo rifarci a quanto il Padre ha insegnato ai suoi figli spirituali.
1) Il Rosario è difesa dalle insidie del maligno. Padre Pio disse a Paola Comparato al termine di una Confessione: «Stiamo attenti, teniamo sempre l’arma in mano e vigiliamo, perché il nemico non dorme, fuggiamo anche l’ombra del peccato».
2) Il Rosario ci ridona certezze nel campo dello spirito. Padre Pio, dopo aver ascoltato la confessione di padre Pellegrino, circa la penitenza da imporgli così gli disse: «Vorrei mandarti nell’orto a cantare ad altissima voce un Rosario di quindici poste, e poi ti vorrei imporre di ricominciare daccapo in un altro tono, e poi [in] un altro tono [ancora], fino ad esaurire tutte le tonalità percepibili da orecchio umano».
Dopo una considerazione il Padre aggiunse: «Va’ e falla la penitenza. Non gridare però, altrimenti spaventi gli uccellini …Altro
Contro il modernismo.
Eresia o meglio complesso di eresie sorte in seno alla Chiesa al principio del ventesimo secolo sotto l’influsso della filosofia e della critica moderna, con la pretesa di elevare e di salvare la religione e la Chiesa cattolica attraverso un radicale rinnovamento.
Autori principali: in Francia Leroy e Loisy, in Inghilterra Tyrrel, in Germania Schell, in Italia gli autori (anonimi) del “Programma dei Modernisti”, che non hanno originalità, ma ripetono idee altrui; ostinato seguace e difensore del Modernismo fu E. Bonaiuti. Il Papa S. Pio X emanò due documenti contro il Modernismo: il Decreto del S.Ufficio “Lamentabili” (3 luglio 1907, DB, 2001 ss.) e l’Enciclica “Pascendi” (8 sett. 1907). Il primo consiste in una serie di 65 Proposizioni condannate, l’ Enciclica è una lucida e profonda analisi delle teorie modernistiche in contrasto con la sana filosofia e col patrimonio di tutta la dottrina cristiana. Per farsi una idea esatta del Modernismo basta leggere …Altro
Il distruttore della messa cattolica abolì anche il giuramento antimodernista.
Ma cosa potevamo aspettarci da un rampollo di una nota famiglia massonica?
Tombali massonici.