Il tradimento del modernista Giovanni Battista Montini a Pio XII...che la gente sappia.

Erit enim tempus cum sanam doctrinam non sustinebunt, sed ad sua desideria coacervabunt sibi magistros prurientes auribus, et a veritate quidem auditum avertent, ad fabulas autem convertentur. (Epistula …Altro
Erit enim tempus cum sanam doctrinam non sustinebunt, sed ad sua desideria coacervabunt sibi magistros prurientes auribus, et a veritate quidem auditum avertent, ad fabulas autem convertentur. (Epistula secunda ad Timotheum)
Il tradimento del modernista Giovanni Battista Montini a Pio XII...che la gente sappia..
Prima di riportare ciò che ha fatto Montini con Pio XII volevo parlare di ciò che ha fatto Paolo VI con l'attuazione del Novus Ordo Missae:
Paolo VI in occasione del Concistoro del 24 maggio 1976, (scandalosamente) ha affermato:

...Il nuovo Ordo è stato promulgato perché si sostituisse all'antico, dopo matura deliberazione, in seguito alle istanze del Concilio Vaticano II. Non diversamente il nostro santo Predecessore Pio V aveva reso obbligatorio il Messale riformato sotto la sua autorità, in seguito al Concilio Tridentino.
La stessa disponibilità noi esigiamo, con la stessa autorità suprema che ci viene da Cristo Gesù, a tutte le altre riforme liturgiche, disciplinari, pastorali …Altro
Giovanni da Rho
Una pubblicazione molto opportuna. Grazie!
Istruzione Cattolica
Grazie, ottimo e utile materiale
Maurizio Muscas
Ricordo che Monty Python VI insignì del cavalierato Ordine san Silvestro un certo Licio Gelli....
Francesco I
@Gandalfhewhite
Se siamo nella situazione attuale lo dobbiamo in gran parte alla messa protestantizzata di Montini. Certo egli era più dotto e si esprimeva meglio di Bergoglio, ma questo non diminuisce le sue gravissime responsabilità
Con Paolo VI, l’abolizione della liturgia cattolica. Con Bergoglio, l’abolizione del Sacrificio Eucaristico
È inutile sostenere che si era fidato della gente sbagliata …Altro
@Gandalfhewhite

Se siamo nella situazione attuale lo dobbiamo in gran parte alla messa protestantizzata di Montini. Certo egli era più dotto e si esprimeva meglio di Bergoglio, ma questo non diminuisce le sue gravissime responsabilità

Con Paolo VI, l’abolizione della liturgia cattolica. Con Bergoglio, l’abolizione del Sacrificio Eucaristico
È inutile sostenere che si era fidato della gente sbagliata: per mera demagogia si cambiò il canone della messa
commettendo degli errori di traduzione incredibili: il "Qui pro vobil et pro MULTIS effundetur" divenne "sparso per voi e per TUTTI" introducendo il concetto eretico dell' apocatastasi già condannato come eretico. E questo concetto errato è all'origine di tutta una serie di eresie che si stanno diffondendo .
Nell'era Bergoglio si modifica anche la Bibbia , pur di essere dalla parte dei sodomiti !

La Santa Messa è il centro della vita cristiana ed il sacrificio della Messa è esattamente uguale al sacrificio della Croce, l'unica differenza è che il primo è incruento, mentre il secondo è cruento. E Paolo VI ne ha iniziato lo smantellamento che poco alla volta sta portando la Chiesa a divenire una piccola setta. Senza Paolo VI questo non sarebbe stato possibile:

"Messa" al circo !
Gandalfhewhite
DON LUGI VILLA era un POVERACCIO. Mi meraviglio che ci sia chi diffonde ancora le sue illazioni (perché non c'è uno straccio di prova nei fiumi di inchiostro che riversa contro il beato Paolo VI, come si evince anche dai testi qui citati). Mi fa male, poi, che si accosti Paolo VI a Francesco. E' segno di ignoranza e non conoscenza della storia. La differenza è ABISSALE! Paolo VI era un Papa dalla …Altro
DON LUGI VILLA era un POVERACCIO. Mi meraviglio che ci sia chi diffonde ancora le sue illazioni (perché non c'è uno straccio di prova nei fiumi di inchiostro che riversa contro il beato Paolo VI, come si evince anche dai testi qui citati). Mi fa male, poi, che si accosti Paolo VI a Francesco. E' segno di ignoranza e non conoscenza della storia. La differenza è ABISSALE! Paolo VI era un Papa dalla fede granitica. Non nascose mai le sue perplessità sulla riforma portata avanti dal massone Bugnini (lui sì...ma Villa, in ragione della mediocre capacità intellettiva e della sua sommaria conoscenza dei fatti, mette tutto nello stesso calderone...). Quando si avvide di essere stato raggirato lo esiliò, ma ormai la frittata era fatta. La riforma ha fatto perdere alla ritualità liturgica gran parte della sua ricchezza bimillenaria, ma non l'ha svuotata della sua essenza: continua ad essere la ripresentazione del Sacrificio del Calvario. Paolo VI lo ribadì anche nella professione del Popolo di Dio perché sapeva che c'era chi avrebbe voluto già allora eliminare questa verità fondamentale. Insomma, il suo errore fu di essersi fidato di persone sbagliate, ma riuscì ad arginare la deriva entro i margini dell'ortodossia. Se fosse l'attuale Pontefice oggi non avremmo più la Messa cattolica
fr. Mimmo condivide questo
11
La crisi della chiesa alla luce del segreto di fatima.
Dr. Ugo DollingenAltro
La crisi della chiesa alla luce del segreto di fatima.

Dr. Ugo Dollingen
Diodoro
Ieri scrivevo: "C'è un test -una "cartina al tornasole", si diceva una volta- estremamente semplice, per queste cose: il soggetto in questione, Papa o altri, è stato o è coperto di insulti, di rampogne moralistiche, di svalutazioni di tipo professorale ("Non è all'altezza") ?
Chiunque conosce la risposta: per papa Paolo, per i vari soggetti pubblici dei nostri anni (politici in primis), per …Altro
Ieri scrivevo: "C'è un test -una "cartina al tornasole", si diceva una volta- estremamente semplice, per queste cose: il soggetto in questione, Papa o altri, è stato o è coperto di insulti, di rampogne moralistiche, di svalutazioni di tipo professorale ("Non è all'altezza") ?
Chiunque conosce la risposta: per papa Paolo, per i vari soggetti pubblici dei nostri anni (politici in primis), per l'attuale Biancovestito.