it.news

Leone XIV rifiuta il titolo di "Corredentrice" per Nostra Signora

Il Dicastero per la Dottrina della Fede pubblicherà domani una nuova nota dottrinale intitolata Mater Populi Fidelis (Madre del Popolo Fedele). Le parti principali sono già state pubblicate su MessaInLatino.it.

Papa Leone XIV ha approvato il documento, che è stato firmato dal Cardinale Tucho Fernàndez, che è sia un autore di soft-porn che il Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede.

Messaggio centrale

Il documento discute diversi titoli storicamente attribuiti alla Vergine Maria.

La parte principale riguarda il titolo di "Corredentrice". Al numero 22 si legge:

"Data la necessità di spiegare il ruolo subordinato di Maria a Cristo nell'opera di redenzione, è sempre inappropriato usare il titolo di 'Corredentrice' per descrivere il ruolo di Maria. Questo titolo rischia di oscurare l'unica mediazione salvifica di Cristo e può quindi generare confusione e squilibrio nell'armonia delle verità della fede cristiana. [...]

Quando un'espressione richiede numerose e continue spiegazioni per evitare che si allontani dal suo corretto significato, non serve la fede del Popolo di Dio e diventa inappropriata".

Contesto storico

Questo titolo è stato usato e discusso fin dal XV secolo.

I tentativi di proclamare il quinto dogma mariano della Corredentrice sono stati prevalenti nel corso del XX secolo, ma Pio XII ha posto il veto.

Pio X ha invocato il titolo in una preghiera che è diventata parte di un documento della Chiesa (AAS [6] 1914, 108). Anche Pio XI utilizzò il titolo, così come Giovanni Paolo II almeno sette volte.

Immagine: Our Lady of Sorrows © Lawrence Lew CC BY-NC-SA, Traduzione AI
391.5K
Suor Clotilde shares this
1127

Buonasera, abbiamo preparato questa riflessione in merito: youtube.com/watch?v=FhLAVCKrcB4

Capisco la riluttanza verso il personaggio molto biasimevole, ma attenderei il documento completo. Non si esprimono giudizi in base a chiacchere, dicerie o frammenti di documenti, senza conoscere cosa abbia scritto in toto, anche se a produrli è un personaggio molto discutibile; si paleserebbe cio' che non è mai bene: agire per preconcetto, che non è mai agire nella Verità.
Maria, ricordiamo, è "figlia del suo figlio" umile più che "creatura" termine fisso d'etterno consiglio...attenderei il documento, anche se si dice che dalle rape non possa uscir sangue...
...sappiamo anche pero' e non possiamo ignorare che il diavolo odia Maria... e “getta contro la donna, un fiume di acqua per annegarla” (apocalisse 12, 15)...
Attendiamo quindi ... ma senza ingenuità

I giudizi si esprimono contro l'impostura religiosa che regna sovrana nella falsa chiesa sinodale bergoglianprevostiana eretica e apostata

Indubbiamente è evidente... preghiamo perché Dio abbia pietà di noi...questi personaggi si comportano come strumenti, consapevoli o no, di satana...hanno perso di vista lo Spirito, non guardano più in Alto, non guidano per elevare le anime a Dio, ma per mantenerle sul piano orizzontale, se non sotterraneo!....lavorano in accordo all'eterna ribellione dell'uomo a Dio...sono per la libertà dell'uomo, ma la liberta' senza Dio è Vera Schiavitù, schiavitù delle passioni, del peccato, di se stessi...hanno confuso che bisogna essere liberi "Da" se' stessi e non "per" se' stessi...( concetto diametralmente opposto) l'individuo che non prega più "sia fatta la Tua Volonta', ma la mia, (per il proprio tornaconto personale di piaceri e ricchezze ecc...) è perso per l'eternità.
Preghiamo quindi Maria e l'Arcangelo Michele che ci salveranno, come predetto anche dalle tante rivelazioni private, da questo disastro che ha portato il seguire la volontà umana e i suoi capricci sintetizzari in "fuck the rules"

padrepasquale

Il Dicastero ha ragione. Maria e' unica nella cooperazione con Gesu' nell'opera della redenzione. Il titolo "corredentrice" e' espressione di una devozione mariana bellissima, ma potrebbe essere equivoco circa la verita' di Gesu' unico salvatore del mondo e, soprattutto, perche' ogni fedele e' chiamato ad essere "corredentore" (come Maria) con Gesu'. In quest'opera Maria e' certamente modello di fede per tutti.

Il Dicastero ha torto. Si piega alla mentalità protestantica.
Si continua il lavoro per sminuire il ruolo della Θεοτόκος santa madre di Dio. Dire che è un titolo che può essere equivoco è semplicemente una banale scusa per negare la verità su ciò che è effettivamente la beata sempre Vergine Maria.
Se tutti siamo chiamati ad essere corredentori perché negare il titolo a Colei che già lo è?
Poiché il concilio vaticano II ci ha predicato la libertà religiosa, noi la applichiamo, e del Dicastero ce ne freghiamo altamente e chiamiamo in tutta libertà santa Maria corredentrice del genere umano!
Ciao!

Infatti Maria e' corredentrice. C'e' bisogno di una pronuncia autorevole per affermare una cosa ovvia?

Non accetto nulla di nulla, nessun insegnamento, dagli eretici e apostati scismatici traditori della Fede presenti in Vaticano

consultare uno bravo... quanto prima!

Si, perché a quanto pare tanto ovvia non è!
Ma non lo, faranno perché hanno una sudditanza psicologica nei confronti dei protestanti, e perché in fondo sono modernisti.

Nella teologia cattolica, la Madonna è talvolta chiamata Corredentrice, ma va chiarito bene cosa significa:
Cosa significa "Corredentrice"?
- Non significa che Maria ha redento il mondo come Gesù.
- Significa che ha collaborato liberamente all’opera della redenzione, in modo unico e subordinato a Cristo.
- Ha detto il suo "sì" all’Annunciazione e ha partecipato con amore e dolore alla passione e morte del Figlio.
Non è un dogma
- La Chiesa non ha definito ufficialmente "Corredentrice" come dogma.
- Alcuni papi e santi (come Giovanni Paolo II, san Massimiliano Kolbe) hanno usato questo titolo, ma sempre spiegando che la redenzione viene solo da Cristo.
In sintesi:
Maria è la prima collaboratrice del Redentore, ma non è redentrice, bensì Corredentrice in senso spirituale e partecipativo.
La sua missione è unica ma totalmente dipendente da Gesù, l’unico Salvatore.

Cosa diavolo vorrebbe dire "Madre del Popolo fedele"? Non ha alcun senso.

Madre della Chiesa

E non c'è già?

Il Dicastero per la dottrina dell' ANTI Fede

Le consiglio di leggere il documento

Le consiglio di leggere la Santa Dottrina Cattolica Bimillenaria, ampiamente sovvertita da Anticristo Bergoglio/Leone XIV,e sodali. Fingere che vada tutto bene, non è che un male assoluto per l'esistenza della Chiesa Cattolica

e meno male... solo Gesù Cristo è il Redentore...!

Ma va? E chi lo ha mai messo in dubbio?

De Profundis shares this

Fernandez: «Il CVII evitò di impiegare il titolo di Corredentrice per ragioni dogmatiche, pastorali ed ecumeniche.» “Dogmatiche” in questo contesto non significa niente. “Pastorali” nel contesto del CVII sappiamo bene cosa vuol dire. “Ecumeniche” è la vera spiegazione.

1182

Ah beh se lo dice tuccu siamo certi certissimi che sia come blatera lui...

card. Ratzinger nel 1996: «Il significato preciso dei titoli non è chiaro e la dottrina ivi contenuta non è matura… Ancora non si vede in modo chiaro come la dottrina espressa nei titoli sia presente nella Scrittura e nella tradizione apostolica».

Sostanzialmente si torna alla linea di J.Ratzinger, forse inizia la rinascita della Congregazione

N.S.dellaGuardia

Si con tuccu... ma per favore 🥱

Senza il pampero tutto è possibile, alla CDF ci sono tutti gli elementi a disposizione, magari pieni di polvere ma ci sono...

Mancano le competenze, se uno vuole correre in formula 1 e pensa che basti mettere un paio di alettoni ad una simca...

Se leggessero il trattato della vera devozione a Maria di Luigi Grignon de Montfort saprebbero che ci sono tutti i presupposti per questo nuovo titolo da attribuire alla santa Madre di Dio

Suari

anche leggendo Maria Valtorta

Il titolo stesso di "Dottrina della Fede", appartenente a un'entità anticattolica che usurpa la vera dottrina della fede, è offensivo. È sorprendente che ci siano ancora persone che assecondano e ascoltano un eretico omosessuale impenitente che ha espulso lo Spirito Santo dal proprio corpo. Sostenendo gli omosessuali che vivono in ribellione contro le leggi di Dio, egli dimostra di aver dichiarato guerra a Dio e alla Chiesa. È membro della setta omosessuale guidata da Prevost. E la Parola di Dio afferma che dove alberga il peccato, non c'è sapienza.

Aspettate di leggere l'intero documento, che non è ancora pubblicato. Abbiate pazienza e ascolto attento, mettendo parte I pregiudizi. I contenuti della Corredenzione sono molto profondi e vanno ancora chiariti. Li conosco perché li studio, per questo attendiamo le indicazioni che riceveremo , e che saranno di orientamento. Sempre se siamo disposti a rinunciare alle nostre piccole vedute, a pregare, ad avere fede, a passare il tempo in Adorazione e a fare tutto "senza mormorazioni e senza critiche". Perché la Parola di Dio insegna anche questo atteggiamento che qui è del tutto in oblio... d'altra parte, da queste parti c'è sempre chi ne sa più del Papa.

@Vivete Nella Gioia
Il tuo commento è interessante, visto che studi la questione, sarebbe gradita una tua opinione sul tema.
Sempre giusto invitare alla prudenza.
Ma non è giudizio imprudente cassare già dalle indiscrezioni il documento perché è palese il suo spirito filoprotestante.
Il clero che ci guida porta avanti una teologia modernista e filoprotestante da molti decenni, i cattolici o sono imbavagliati o dormono.
Qui viene spontaneo ricordare l'invito ad agire e pensare come hanno sempre fatto i nostri padri nella fede, rigettando ogni idea eretica, protestante, modernista.

Se li studia saprà che il circo del V dogma è portato avanti dai soliti apparizionisti , signora di tutti i popoli , gospari ecc. ecc. Un salutare freno da parte di Leone XIV . Tucho è quello che è ma guarda caso ai gospari è andato più che bene quando ha sdoganato Medjugorje, quindi meno ipocrisia..

Buongiorno, grazie dei commenti. Come immaginavo, i problemi nascono dal fatto che non sono ancora chiari i contenuti della corredenzione mariana. Ci sono 3 linee di riflessione aperte da decenni. La riflessione teologica è stata sempre lunga e faticosa per raggiungere con certezza la conoscenza della verità rivelata. Pensate alla storia dell'Immacolata! Secoli e secoli di confronti e di dispute, ma alla fine si arriva accompagnati dallo Spirito Santo. Attualmente purtroppo sono pochissimi coloro che si dedicano a questa questione teologica. I mariologi sono un numero esiguo, tra questi, solo pochi approfondiscono ancora questo tema. Gli altri teologi non hanno interesse per la questione. Diciamo che quelle ipotesi che leggevamo 70 anni fa nei dizionari di mariologia, le ritroviamo ancora oggi, quasi allo stesso punto. Le verità di fede non possono fondarsi su apparizioni o rivelazioni private. Anche quando il sensus fidei spinge verso una direzione, la teologia deve fare il suo lavoro secondo il suo metodo, con rigore, non è questione di gusti personali, è ricerca della Verità. Quindi, sebbene qualunque fedele possa avere una sua opinione fino a quando non c'è una parola definitiva da parte del magistero, è pur vero che la teologia ha una sua strada da percorrere per aiutare il magistero, le sue fonti, i suoi strumenti, e vi è necessità di teologi santi, di fede, di preghiera, perché il Signore dia loro le luci necessarie. Questo è anche il cammino della dottrina della corredenzione. Bisogna pregare per i teologi. Allo stato attuale, le incertezze attuali, non permettono ancora di utilizzare quel titolo senza equivoci. Siamo ancora nel campo delle ipotesi teologiche. Abbiate fiducia che arriverà il momento in cui si farà chiarezza e anche il Papa potrà dire una parola sicura e definitiva.

@Vivete Nella Gioia
Grazie per la tua risposta.
Fiducia in questi teologi, o in questo clero ne ho pochina, ma non mettiamo limiti alla provvidenza.
Sono convinto che alla fine si riconoscerà questo privilegio di Santa Maria.
Non mi baso su apparizioni, veggenti o visioni, ma su un dato di fatto:
Dio ha creato uomini liberi, quindi anche santa Maria era libera di rispondere no alla richiesta di Dio.
Se, all'annunciazione santa Maria rispondeva no eravamo tutti fritti e non ci sarebbe stata redenzione.
Quindi la santa Madre di Dio è anche coredentrice, perché così ha voluto Dio.
L'ho fatta troppo semplice?

La verità è semplice :)

Sa che proprio oggi è arrivata risposta su uno studio sulla Corredenzione che avevo proposto tempo fa ad una rivista accademica, ed è stato apprezzato. Dimostrazione che non ci sono pregiudizi, ma ricerca autentica della Verità. Ci sono teologi che cercano la verità con fede e sono felici di collaborare tra loro a questa ricerca. Generalmente non sono tra quelli che si fanno pubblicità, perché Dio ama parlare nel deserto. E nel deserto veramente parla.

One more comment from Vivete Nella Gioia

Pregate anche voi per tutti loro, anche se pochi, non importa , al Signore basta poco per fare cose grandi .

A certo clero manca proprio il deserto.

Ogni cosa che proviene da Tucho è da rigettare. A prescindere.

Allora rigettiamo medjugorje e tutto il suo circo spettacolo