Leone XIV rifiuta il titolo di "Corredentrice" per Nostra Signora
Papa Leone XIV ha approvato il documento, che è stato firmato dal Cardinale Tucho Fernàndez, che è sia un autore di soft-porn che il Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede.
Messaggio centrale
Il documento discute diversi titoli storicamente attribuiti alla Vergine Maria.
La parte principale riguarda il titolo di "Corredentrice". Al numero 22 si legge:
"Data la necessità di spiegare il ruolo subordinato di Maria a Cristo nell'opera di redenzione, è sempre inappropriato usare il titolo di 'Corredentrice' per descrivere il ruolo di Maria. Questo titolo rischia di oscurare l'unica mediazione salvifica di Cristo e può quindi generare confusione e squilibrio nell'armonia delle verità della fede cristiana. [...]
Quando un'espressione richiede numerose e continue spiegazioni per evitare che si allontani dal suo corretto significato, non serve la fede del Popolo di Dio e diventa inappropriata".
Contesto storico
Questo titolo è stato usato e discusso fin dal XV secolo.
I tentativi di proclamare il quinto dogma mariano della Corredentrice sono stati prevalenti nel corso del XX secolo, ma Pio XII ha posto il veto.
Pio X ha invocato il titolo in una preghiera che è diventata parte di un documento della Chiesa (AAS [6] 1914, 108). Anche Pio XI utilizzò il titolo, così come Giovanni Paolo II almeno sette volte.
Immagine: Our Lady of Sorrows © Lawrence Lew CC BY-NC-SA, Traduzione AI