Michi Gini

Leo XIV – who, like all Augustinians regarding liturgy, is very attentive and precise – noticed that something needs to be done to correct the trend. He did so yesterday morning by choosing the solemn ceremony of the 1700th anniversary of the dedication of the Lateran Basilica, the mother church of Christianity. It was a gentle reprimand to those who think that everything is allowed. It's okay to be creative, but there are limits and, above all, rules. And then liturgy is a serious matter...
…These are guidelines applicable both in the most remote country church and at St. Peter's, where for some time there have been many criticisms about how the basilica is managed, clogged as it is by abnormal flows of tourists in an evident lack of spiritual atmosphere.

ilmessaggero.it

When Tradition Meets Innovation

by Franca Giansoldati 3 Minutes of Reading A couple of summers ago, a Milanese priest who was in Calabria with his parish group …

87
Michi Gini

Leone XIV – che come tutti gli agostiniani sulla liturgia è assai attento e preciso – ha notato che qualcosa bisogna fare per correggere l’andazzo. Lo ha fatto ieri mattina scegliendo la cerimonia solenne dei 1700 anni della dedicazione della basilica del Laterano, la Chiesa madre della cristianità. Si è trattato di una bonaria tirata di orecchie a chi pensa che tutto sia concesso. Va bene essere creativi, ma esistono limiti e soprattutto regole. E poi la liturgia è una cosa seria….
…Indicazioni applicabili sia nella più sperduta chiesa di campagna che a San Pietro, dove da tempo circolano tante critiche per come viene gestita la basilica, intasata come è di abnormi flussi di turisti in una evidente mancanza di clima spirituale…

ilmessaggero.it

Leone XIV e lo stop alle messe-show «La liturgia deve essere sobria» e convoca tutti i cardinali per …

Un paio d'estati fa un prete milanese che si trovava in Calabria …

111
Michi Gini

Nel video padre Enzo Fortunato dentro l'aereo (mentre gli addetti transitano e parlano tra loro in sottofondo) che legge un passo del Vangelo... quello dove Gesù scaccia i mercanti dal Tempio...

02:08
2358
Abelardo Tancredi

Magari qualche giorno leggerà questi versetti:
Questo popolo mi onora con le labbra, ma il loro cuore è lontano da me.
Invano mi rendono il loro culto, insegnando dottrine che sono precetti d'uomini. Mt 15, 8-9
Perché mi chiamate: “Signore, Signore!”, e non fate quello che dico? Lc 6, 46

N.S.dellaGuardia

Buffone

Michi Gini condivide da Luca Diste

...come accade per ogni mezzo tecnologico, l’utilità si accompagna a un rischio: quello di trasformare la preghiera in un’attività di sottofondo, da consumare come un podcast mentre si guida, si cucina o si sistema la casa.
Molti, infatti, ascoltano le Lodi o i Vespri direttamente dall’applicazione, recitati o cantati da altri, convinti di aver così “assolto” al dovere della Liturgia delle Ore. Ma è davvero così?
La Liturgia delle Ore non è soltanto un obbligo — quello che promettiamo il giorno della nostra ordinazione — bensì un rapporto reale con Dio, scandito nel tempo e nello spazio. Nella storia della Chiesa, essa è nata per ricordare al monaco, al sacerdote e al cristiano la necessità di fermarsi, anche nel mezzo del lavoro, per dedicare un tempo esclusivo al Signore. Pregare non è “ascoltare qualcosa su Dio”: è parlare con Lui. E perché ci sia dialogo, occorre il silenzio, l’attenzione, la sospensione delle altre cose...

silerenonpossum.com

Il rischio del breviario digitale

Il rischio del breviario digitale

437
Michi Gini condivide da Luca Diste
silerenonpossum.com

«Un solo Redentore, una sola grazia»: il Vaticano frena i titoli mariani più discussi

«Un solo Redentore, una sola grazia»: il Vaticano frena i titoli mariani più …

1957
silvioabcd

Per far comprendere a queste zucche vuote che Maria è Corredentrice (con o senza dogma, tanto ci sarà lo stesso perchè è profetizzato) dovrebbero diventare donne, mamme e vedere un figlio innocente essere torturato e morire in croce come i peggiori malfattori, solo allora, se il senno non gli difetta, che non solo ha partecipato alla Redenzione, ma ha sofferto come il Figlio e sarebbe anche morta fisicamente se il Figlio non avesse affrettato la Resurrezione, subito dopo la mezzanotte del sabato apparendo, prima che agli altri e subito, alla Madre (come ci è stato rivelato ad alcuni mistici). Questi luminari (!?!) cadono in contraddizione perchè spesso predicano (come dice San Paolo) che noi dobbiamo essere corredentori, unendo le nostre sofferenze a quelle del Cristo Redentore. I santi e le sante che hanno ricevuto le stimmate non sono corredentori? A maggior motivo lo è la Madonna Addolorata: "A te donna una spada trapasserà il cuore..."

messainlatino.it

Basilica di S. Pietro: installati orrendi box "spazi di ascolto"

Pagina Facebookdi Francesco Capozza, che ringraziamo: "

1954
Cornelio Nino Morales condivide questo

La Basílica de San Pedro inaugura un “Espacio de Escucha” abierto a fieles y turistas:
La Basílica de San Pedro abrió un nuevo Espacio de Escucha destinado a fieles y visitantes que buscan diálogo y acompañamiento espiritual. Inspirado por la Puerta Santa, este lugar ofrece un ambiente de encuentro donde sacerdotes, religiosas y laicos escuchan a quienes desean compartir inquietudes, dolores o dudas, sin reemplazar el sacramento de la confesión.
Según monseñor Orazio Pepe, la iniciativa busca brindar un momento de pausa interior y liberar el corazón. Además, está pensado también para turistas que llegan atraídos por la belleza del templo, invitándolos a reflexionar sobre la vida y la fe. La esperanza es que esta experiencia despierte una inquietud espiritual que pueda continuar en sus comunidades de origen.

Don Cesare Toscano condivide questo

La Basilica di San Pietro viene criticata per la presenza di nuovi box definiti “punti d’ascolto”, descritti polemicamente come simili a spazi per sedute psichiatriche. L’iniziativa viene giudicata un abominio e si contesta la scelta di introdurre questi box invece di tenere aperti i confessionali per tutto il giorno. Il tono è fortemente indignato e sarcastico, con commenti sprezzanti sull’aspetto e sulla funzione dei nuovi spazi.

Il cardinale Ernest Simoni, albanese di 97 anni decenni fa è stato torturato, imprigionato e condannato a morte. Sabato, al termine della Messa a San Pietro, si è recato all'ambone e ha compiuto un esorcismo recitando la lunga preghiera di San Michele di Leone XIII...
San Pietro aveva bisogno di quell'esorcismo da molto tempo, vista la Pachamama, le due profanazioni dell'altare maggiore e la recente invasione LGBTQ+, per non parlare di altre violazioni. Grazie a Dio per questo audace intervento di un vero confessore della fede.

messainlatino.it

Il card. Simoni recita una preghiera di esorcismo nella Basilica di San Pietro #sumpont2025

qui, San Pietro aveva bisogno di quell'esorcismo da molto tempo, vista …

1506
silvioabcd

Grazie Dio di averci dato sacerdoti coraggiosi come questo.

Michi Gini condivide da Luca Diste

...C’è il magistrato che si ubriaca e insulta i carabinieri. C’è il giudice che picchia la moglie. C’è la PM che non indaga sugli orchi. C’è il pubblico ministero che insegna nell’università privata e firma provvedimenti illegali ai danni del malcapitato denunciato dall’amica vicina all’istituzione per cui lui insegna. E poi, puntuale, arriva l’assoluzione o la sanzione simbolica: “ammonimento”, “perdita di un anno di anzianità”. Il sistema si giudica da sé. La Disciplinare del CSM - “il tribunale delle toghe” - decide sui colleghi. Il risultato è un moralismo di facciata e un corporativismo di sostanza. Sotto queste gravi inadempienze, però, c’è la vita delle persone. Nessun altro potere dello Stato gode di un’autotutela tanto blindata...
...Il mondo dell’avvocatura, che dovrebbe essere il contrappeso naturale, è diventato un ceto di sopravvivenza. Gli avvocati “non vogliono infastidire i magistrati”: devono lavorare con loro ogni giorno, e temono ritorsioni. Molti non …Altro

silerenonpossum.com

Ingiustizia italiana. Cronaca di un potere senza controllo

Ingiustizia italiana. Cronaca di un potere senza controllo

1735
DefendTruth

Very interesting read.

Domani esce il libro di padre Enzo Fortunato, edizioni San Paolo, dal titolo " E se tonasse Francesco? ".
La prefazione è di Erri De Luca.
da Erri De Luca - Wikipedia
Erri De Luca a diciotto anni, si recò a Roma dove aderì al GAOS (Gruppo di Agitazione Operai e Studenti), che confluì poi nella nascente Lotta Continua, del cui servizio d'ordine De Luca sarebbe diventato il responsabile nella Capitale... Nel 2009, durante la presentazione di un libro dell'ex brigatista Barbara Balzerani, le parole con cui definì il periodo degli anni di piombo come una "piccola guerra civile" fecero discutere... Nel 2024 si è dichiarato non credente, ma non ateo.

3536
giovanna delbueno

Non torna...non torna.

Mario Angheran

Un libro di Padre Enzo 'Telecamera' con prefazione di Erri De Luca , vado subito a prenotarlo

Michi Gini condivide da Luca Diste

Il Pontefice ha delineato, con parole di intensa spiritualità e chiarezza teologica, la fisionomia del vescovo secondo il cuore di Cristo: un uomo di preghiera e di umiltà, pastore che non possiede, ma custodisce; che non domina, ma serve...
...Nel corso dell’omelia, Papa Leone XIV ha tracciato con chiarezza la sua visione del ministero episcopale, presentandolo come servizio radicato nell’umiltà e nella preghiera...
...Rivolgendosi direttamente al neo-arcivescovo, Leone XIV ha ricordato le sue radici polacche - “terra di laghi e foreste, dove il silenzio è maestro” - sottolineando come proprio da quella terra Wachowski abbia imparato la sobrietà, la forza, la fedeltà al lavoro e alla speranza”. Queste qualità, ha detto il Papa, devono ora divenire tratti distintivi del suo ministero: Il vescovo è chiamato a seminare con pazienza, a coltivare con rispetto, ad attendere con speranza. È custode, non proprietario; uomo di preghiera, non di possesso”...
...

Il caso Campisi: …Altro

silerenonpossum.com

Leone XIV al novello arcivescovo: «sii sempre uomo di comunione e di silenzio, di ascolto e di dialogo»

Leone XIV al novello arcivescovo: «sii sempre uomo di comunione …

11K
Suor Clotilde

Vade Retro SATANA

Michi Gini

L'immagine mostra il nuovo spazio di ascolto installato nella Basilica di San Pietro in Vaticano, ed è presa da un articolo del magazine Piazza San Pietro, diretto da Padre Enzo Fortunato e promosso dal Cardinale Mauro Gambetti.
Nell'articolo lo spazio di ascolto viene così descritto:
" Un luogo dove un fratello - sacerdote, religioso o laico - ascolta l’altro fratello in umanità.
E’ un occasione per svuotare il cuore dalle pesantezze, dai dolori che la vita riserva, dai dubbi e dalle domande esistenziali che non trovano risposte. Chi ascolta non si sostituisce, per i cattolici, al confessore che offre il sacramento della Riconciliazione, è, semplicemente, una sosta che permette a tutti di dialogare con i propri pensieri e confrontarsi con una persona disponibile all’ascolto. Per coloro che entrano in Basilica come turisti alla ricerca del bello, questo spazio di ascolto, potrebbe essere un’occasione unica, una provocazione per porsi qualche domanda di senso sulla vita e porsi …
Altro

346,9K
Mastrangelo

Bello, il cristiano deve essere ascoltato. Bravo Leone.

il vandea

Son riusciti a inventarsi anche la falsa confessione.

Michi Gini condivide da Luca Diste

“Chi resta saldo? Solo colui che non ha come criterio ultimo la propria ragione, la propria libertà, la propria virtù, ma che è pronto a sacrificare tutto questo quando sia chiamato all’azione ubbidiente e responsabile, nella fede e nel vincolo esclusivo a Dio”...

silerenonpossum.com

Chi resta saldo. I nuovi martiri della libertà religiosa

Chi resta saldo. I nuovi martiri della libertà religiosa

391

Il Vangelo è una cosa seria, e leggerlo così, in aeroporto, con gli altoparlanti che comunicano le informazioni e un'addetta che interrompe per comunicarti che devi imbarcarti, anche no!!!
Però padre Enzo Fortunato preferisce così...

02:03
1812
Don Cesare Toscano condivide questo

Però padre Enzo Fortunato preferisce così...

❗ATTENZIONE!!❗
Domani martedì 21 ottobre, alle ore 19.00, nella Basilica di San Pietro in Vaticano, presso l'altare della Cattedra di San Pietro, si terrà l’incontro dal titolo «Non c’è niente di nuovo sotto il sole».
Ospite della serata il giornalista Enrico Mentana. A lui toccheranno le conclusioni dopo la riflessione spirituale di S.Em. Card. Mauro Gambetti, Arciprete della Basilica Papale di San Pietro e Presidente della Fondazione Fratelli tutti...

fondazionefratellitutti.org

Lectio Petri: 21 ottobre, il primo incontro del quarto ciclo - Fondazione Fratelli tutti

Primo appuntamento con il quarto ciclo Lectio Petri – Il Qohelet, Martedì …

3774
Michele Sasi condivide questo

Questa sera...

Diodoro

Il giorno 11 scorso, quando queta notizia uscì, misi in relazione la profanazione dell'Altare appena avvenuta con la profanazione della Basilica prevista per il giorno 21, da parte di Fratellitutti e pseudoreligiosi varii.
Nel frattempo -già da qualche anno- ad Assisi, accanto alla Basilica, "Il Terzo Paradiso":

«onore a chi veglia, a chi serve, tra archi e colonne».
«Finchè la custodia sarà qui la forza, difenderà passato e futuro col passo sicuro gridando lo giuro»

Non si tratta tanto di un semplice richiamo all'orgoglio ma alla consapevoleza, che è quella di svolgere un compito umile e necessario, dove la forza non sta nel potere, ma nella costanza e nella fedeltà.
I versi come «L'onore difende passato e futuro» e «finché la Custodia sarà qui la forza» sembrano ricordare che il valore «di questo luogo non risiede solo nelle opere, ma anche in chi ne garantisce ogni giorno la protezione e la dignità.
Il tema della vigilanza delle opere preziosissime esposte nelle sale dei musei è al centro dell'attenzione del Vaticano che da tempo si sta dotando di tecnologie avanzatissime. Tuttavia un certo disagio attraversa anche il corpo di custodia. Proprio in questi giorni è iniziato nel piccolo tribunale della Santa Sede il processo civile della prima class action intentata da un drappello di …Altro

ilmessaggero.it

Dopo il maxi furto al Louvre i custodi dei Musei Vaticani creano un loro inno: «Onore a chi veglia …

Mentre al Louvre i vertici del grande museo parigino sono …

356
messainlatino.it

L. Badilla. Nomina dei 6 Membri della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano.…

QUI) e dove resta il " Leone XIV, mercoledì 15 ottobre scorso …

297,7K
Suor Clotilde condivide questo

La nuova chiesa, costruita da mani d'uomo, strana e stravagante, non un solo angelo o un solo santo che la benedicesse.

Josefa Menendez

Prevost ist "ideologisch auf einer Linie mit Bergoglio, um Bergoglios radikale Zerstörung von allem, was noch katholisch ist, zu vollenden.

Guano stratificato abbondantemente sui monumenti esterni, ambienti definiti insalubri, eccessivi turisti da controllare tutti in una volta per via dei flussi crescenti registrati quotidianamente ai Musei Vaticani, responsabilità crescenti non sempre riconosciute contrattualmente e, dunque, da adeguare. Nella prima udienza dell'insolita class action avviata da un gruppo di custodi contro il Governatorato (che di fatto sovrintende a gran parte del personale d'Oltretevere) è affiorato un quadro piuttosto complesso e problematico...

ilmessaggero.it

Vaticano, il Tribunale spera in un accordo tra i custodi dei Musei e il Governatorato, «serve …

Guano stratificato abbondantemente sui monumenti esterni, ambienti …

557